Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Il desktop virtuale non è necessario per le applicazioni web based e le applicazioni chiave stanno migrando sull’interfaccia Web. Quindi perché facciamo ancora Farm VDI?
Ha ancora senso una Citrix Farm quando le applicazioni vanno sul web?
Brian Madden, 2016
Questa frase l’ho ascoltata da Brian Madden al suo evento BRIFORUM di Londra del 2016, una grande raduno degli esperti VDI. Ora come allora mi è sembrata una considerazione giustissima e da questa provocazione vuole partire la mia riflessione di oggi.
La risposta di Brian fu questa e ora guardandoci intorno il grande visionario aveva ragione.
Le applicazioni Windows le avremo con noi ancora per un bel po!
Brian Madden, 2016
Voglio ritornare su questo argomento. Anche se nelle aziende per cui creiamo Virtual Desktop Farm troviamo ancora tante applicazioni Windows da gestire, le applicazioni nei ruoli chiave quali ERP e CRM sono spesso applicazioni web. Quindi perché ci richiedono di creare Farm Virtual Desktop ex novo o di aggiornare quelle esistenti?
La risposta più interessante viene dai clienti.
Abbiamo lavorato con Citrix Farm per molti anni e non abbiamo mai avuto bisogno di personale IT interno per la divisione sistemi. Vogliamo continuare così: facciamo log-on e troviamo tutto quello che ci serve nella posizione in cui l’abbiamo lasciata la sera prima, così come le stampanti, le applicazioni MS Office, i dati sul desktop, tutto è come ce lo aspettiamo
Danilo O. IT Manager
Per i clienti il Virtual Desktop è una comodità e poco conta che queste applicazioni siano Web o GUI: nel Virtual Desktop tutto è come ci si aspetta e al sicuro, perché i PC dell’ufficio sono vuoti e ti dà la libertà di lavorare dove vuoi e col dispositivo che hai a disposizione.
Il Virtual Desktop è anche rassicurante dal punto di vista del budget IT perché consente di congelare i costi di rinnovo periodico dei PC e di ridurre i costi di gestione:
Vogliamo continuare in VDI perché altrimenti avremmo un costo di 40, 50.000 € all’anno in più solo per gestire i PC mentre in questi anni i PC non ci sono mai costati 1€ di gestione
Denis S., Operation Manager
Una Farm per l’erogazione centralizzata di desktop si ripaga da sola e non dà brutte sorprese né in termini di costi né in termini di risultato.
Anche l’aspetto sicurezza non è da meno: chi lavora da casa, anche quando usa il PC di casa, col VDI non mette mai a rischio l’azienda. E se usa applicazioni Web le usa da un browser sicuro, aggiornato, senza componenti pericolosi, con un password manager che apre i siti in automatico usando password complesse.
Qual’è la tua opinione in merito? Pensi che sia roba da dinosauri continuare ad usare il Virtual Desktop?
PS: Trovi la mia intervista a Brian Madden qui: Come avere successo col VDI – Intervista a Brian Madden
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel 2024, molte aziende hanno abbandonato VMware. In questa news esploriamo l’alternativa open-source Proxmox da un punto di vista tecnico, analizzando vantaggi, sfide e trucchi per sfruttarlo al meglio.
28/02/2025
Nel 2024, molte aziende stanno abbandonando VMware a causa dell’aumento dei costi delle licenze. In questa news , esploriamo alternative open source come XCP-ng e Proxmox, scoprendo vantaggi, sfide e trucchi per una migrazione efficace.
07/01/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024
Virtualizzare applicazioni client/server è essenziale per garantire l'accesso sicuro e efficiente alle risorse aziendali da parte dei colleghi che lavorano da remoto o che sono nella filiali sul territorio.
10/12/2024