Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Briforum è l’evento più importante al mondo dedicato alle tecnologie del Virtual Desktop e non è organizzato da vendor, ma dal blogger più famoso al mondo di questo settore. È un evento totalmente indipendente.
Dal 2005 Brian Madden chiama a raccolta i consulenti mondiali più esperti per due giorni di confronto e studio sulla virtualizzazione della postazione di lavoro digitale. Chi vuole far funzionare al meglio questa tecnologia trova sul blog di Brian Madden e al BRIFORUM risposta a molti interrogativi.
Brian Madden ha all’attivo diverse pubblicazioni di manuali di istruzioni per i prodotti Citrix (il primo nel 2001, a soli 24 anni) ma ha guadagnato lo status di consulente indipendente perché non ha peli sulla lingua. Eccolo mentre apre la conferenza scherzando su alcuni prodotti a suo tempo lanciati in pompa magna e oggi defunti:
Interrogativi sullo stato della tecnologia
Serverlab è andata al BRIFORUM 2016 di Londra con un sacco di domande:
- oggi ha ancora senso il Virtual Desktop?
- quali tendenze sono in atto?
- che mercato c’è per il VDI?
- come ottenere le migliori prestazioni dal VD?
- come si posizionano le soluzioni Citrix, VMware, Microsoft?
La prima risposta ai nostri quesiti emerge dai primi interventi del 19 maggio:
Non basta offrire una postazione mobile agli utenti: se l’infrastruttura Virtual Desktop è complessa, costosa e ha prestazioni scadenti, non serve a nulla.
La competizione quindi non è tra Citrix o VMware, tra questo protocollo o quell’altro, ma tra il PC fisico e quello virtuale.
Oggi un PC di buone prestazioni ha il disco SSD e una potente scheda grafica. Il PC virtuale deve essere più veloce e più economico di un PC fisico di fascia alta
Oggi possiamo vincere la sfida di creare una postazione virtuale con le prestazioni di un PC di ultima generazione grazie alle GPU per VDI ed agli storage superveloci, ma ci sono altri fattori che determinano il pieno successo del VDI.
Al forum lo chiamano VDI 3.0:
In dettaglio:
- una grafica da workstation
- prestazioni dello storage > SSD
- licensing ridotto (evitando i 100 € /anno/utente della Microsoft VDA)
- complessità ridotta
- costo contenuto entro i 128$ per sessione virtuale
Le tecnologie sono tutte disponibili, vanno messe in atto con il giusto tuning.
(continua, il tuning del VDI)
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel 2024, molte aziende hanno abbandonato VMware. In questa news esploriamo l’alternativa open-source Proxmox da un punto di vista tecnico, analizzando vantaggi, sfide e trucchi per sfruttarlo al meglio.
28/02/2025
Le licenze riallocate permettono di acquistare software originale a costi ridotti, con un risparmio fino al 50%. Sono una soluzione legale e sicura per ottimizzare il budget IT aziendale.
04/02/2025
Nel 2024, molte aziende stanno abbandonando VMware a causa dell’aumento dei costi delle licenze. In questa news , esploriamo alternative open source come XCP-ng e Proxmox, scoprendo vantaggi, sfide e trucchi per una migrazione efficace.
07/01/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024