COS’È Libraesva
Soluzioni di sicurezza per la posta elettronica, riconosciute e pluripremiate, per garantirti la massima tranquillità
Libraesva è un’azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni enterprise per la sicurezza e la gestione delle email. In particolare fornisce ai propri clienti standard elevati di protezione, continuità operativa e conformità normativa.
- Protezione Avanzata: questa soluzione blocca attacchi di phishing, malware e spam grazie a tecnologie di filtraggio sofisticate. In questo modo garantiamo che le comunicazioni siano sempre sicure.
- Continuità: Libraesva assicura il funzionamento continuo delle email, anche in caso di malfunzionamenti, pertanto le aziende possono contare su una comunicazione senza interruzioni.
- Conformità: la soluzione è progettata per rispettare le normative di protezione dei dati e di conservazione delle email. Di conseguenza, le aziende possono operare con la certezza di essere in regola con le leggi vigenti.
- Sicurezza Email: Libraesva migliora la reputazione delle email aziendali e previene l’abuso dei domini; così facendo, si riducono i rischi legati ad attacchi informatici.
Catatteristiche peculiari
Abbiamo scelto LIBRAESVA fra i primi in Italia. Serverlab è quindi un partner storico che gestisce migliaia di caselle di posta
- L’AntiSpam è una commodity che deve funzionare bene
Falsi positivi prossimi allo zero: grazie all’utilizzo del sistema baysiano e alla personalizzazione delle whitelist è possibile eliminare praticamente la totalità dei falsi positivi. Inoltre, con i report di quarantena individuali ogni utente può vedere i messaggi bloccati in quarantena e rilasciarli con un semplice click del mouse, senza ulteriori complicazioni, direttamente dal digest report.
- Filtri per contenuti: una feature imperdibile
Filtro dei contenuti: è possibile bloccare gli allegati creando regole personalizzate sulle estensioni dei file oppure sui tipi di file, sia a livello di singola casella email che di dominio.
Affidabilità e stabilità impressionanti: l’applicazione virtuale è progettata su un solido kernel CentOs Linux che funziona semplicemente sempre! Non sono richiesti interventi di riavvio o tuning, mai. Una serie di check di autocontrollo permettono un funzionamento stabile e affidabile di tutti i servizi.
- Licensing e scalabilità
Lbraesva ha performance di assoluto riferimento sia in piccole installazioni da 25 utenti che in ambienti da decine di migliaia di utenti presso un ISP. Il licensing è semplice, senza complicazioni, basato su una sottoscrizione annua, e il prezzo è competitivo.
Integrazione senza stravolgimenti dell’architettura di rete esistente: Libraesva funziona con tutti i mail server. Il prodotto offre la funzionalità di autenticazione nativa in Active Directory, si interfaccia tramite query LDAP con Microsoft Exchange, Lotus Notes, Novell eGroupwise.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Negli anni, Libraesva ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti che hanno portato il marchio a primeggiare in tutto il mondo.
LIBRAESVA è l’antispam e antimalware made in Italy che si è affermato come il miglior prodotto in circolazione contro lo spam. Libraesva rileva il 99,96% dello spam e azzera il numero dei falsi positivi (dati novembre 2015).
Libraesva è ottimizzato per gli ambienti cloud e lo trovi pronto all’uso su Safetycloud.
Libraesva: vendor pluripremiato.
Negli anni Libraesva è un vendor che ha ricevuto numerosissimi premi e riconoscimenti, fra cui l’ultimo e prestigioso Computing Security Awards.
Approfondimenti tecnici
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Ogni giorno con Libraesva proteggiamo migliaia di caselle di posta, garantendo sicurezza e affidabilità a tutte le comunicazioni dei nostri clienti.
FAQ
Privacy e sicurezza informatica, due concetti legati di cui si è perso il vero significato e la vera essenza. Sottovalutare i rischi è molto pericoloso, in questa news ti diamo gli strumenti per passare all'azione.
13/03/2025
Webinar NIS2 fruibile on demand previa registrazione. Si analizzano le implicazioni pratiche della direttiva, offrendo strategie concrete per adeguarsi in modo efficace e trasformare la sicurezza informatica in un vantaggio competitivo.
03/03/2025
Nel 2024, molte aziende hanno abbandonato VMware. In questa news esploriamo l’alternativa open-source Proxmox da un punto di vista tecnico, analizzando vantaggi, sfide e trucchi per sfruttarlo al meglio.
28/02/2025