Scritto da Serverlab
Condividi su
VMware ha deciso di apportare alcune importanti variazioni ai limiti di utilizzo della memoria virtuale (vRAM) previsti per le diverse versioni di vSphere 5.
La decisione è maturata in seguito a un confronto approfondito con partner e clienti, sollecitato anche dalla risonanza avuta nel web della notizia del nuovo sistema di licensing basato sul consumo di memoria virtuale allocata (invece che sul numero di macchine virtuali create).
Innalzato il limite di vRAM
In tutte le versioni di vSphere è stato innalzato il limite di vRAM, che è perfino raddoppiato nelle Enterprise Editions:
- Essentials da 24 GB a 32 GB
- Essentials Plus da 24 GB a 32 GB
- Standard da 24 GB a 32 GB
- Enterprise a 32 GB a 64 GB
- Enterprise Plus da 48 GB a 96 GB
Dimensione massima VM e picchi di utilizzo vRAM
Il valore massimo di 1 macchina virtuale viene considerato 96 GB anche se supera i 96 GB. In questo modo nessuna macchina virtuale costerà mai più di 1 licenza vSphere 5 Enterprise+, nemmeno una VM da 1 TB,
Per quanto riguarda il consumo di vRAM, invece, non vengono considerati i picchi ma l’utilizzo medio nell’arco di 12 mesi.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel 2024, molte aziende hanno abbandonato VMware. In questa news esploriamo l’alternativa open-source Proxmox da un punto di vista tecnico, analizzando vantaggi, sfide e trucchi per sfruttarlo al meglio.
28/02/2025
Nel 2024, molte aziende stanno abbandonando VMware a causa dell’aumento dei costi delle licenze. In questa news , esploriamo alternative open source come XCP-ng e Proxmox, scoprendo vantaggi, sfide e trucchi per una migrazione efficace.
07/01/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024
Intervista con Leandro Aglieri: Un Viaggio nel Futuro della Virtualizzazione Open Source.
14/06/2024