Scritto da Redazione Serverlab
Condividi su
In questa video intervista ci siamo fatti raccontare da Marco Sarti, IT Manager di SIT Società Italiana Tecnospazzole, come è riuscito a migrare da Lotus Notes a Microsoft SQL Server una mole notevole di dati senza perdere giorni e giorni di lavoro e nemmeno la pazienza!
La Società Italiana Tecnospazzole, lo scorso anno ha festeggiato 110 anni di attività ( in questo video ti raccontiamo la loro storia) forse anche per questo la quantità dei dati da migrare era imponente, una montagna! Librerie eterogenee, anni di disegni e progetti, documentazione commerciale ed amministrativa, tutto andava estratto preservando ovviamente tutta la correlazione dei dati.
Come farlo al meglio?
Sappiamo tutti che Lotus Notes è stata a lungo una piattaforma molto utilizzata per condividere dati e documenti. Sappiamo anche che è un ambiente abbastanza ostile, principalmente perché usa un database destrutturato che rende i dati gestiti dalle applicazioni stesse non fruibili al di fuori di esse.
In questa video intervista Marco ci spiega come ha risolto il problema migrazione grazie a Qualiware, di cui abbiamo parlato anche in questa video intervista!
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Da tempi insospettabili sono sostenitore del motto la postazione di lavoro non e’ dove sei, non e’ quello che hai, ma cosa fai Chi segue i miei seminari, infatti, sa bene che questa frase non manca mai nelle mie presentazioni. E’ nella prima slide, quella che utilizzo per presentarmi. Mi è sembrato quindi naturale, qualche tempo
30/12/2022
Tutti pensano che la giornata di un giovane sistemista scorra lenta, in ufficio davanti al pc a controllare che tutto sia sempre a posto e senza troppe imprevisti. In verità non è sempre così, non lo è per me comunque. Io che ormai non sono nemmeno più così giovane, sono più di 15 anni che
28/03/2022
Il protagonista di questa nuova videointervista di Davide Galanti è un amico e cliente di Serverlab: Alessando Scola. Alessandro non è solo un abile sviluppatore ed IT manager di valore ma è soprattutto un appassionato d’informatica. Anche lui come molti tra noi ha cominciato a programmare all’età di 14 anni su un Commodore 64 muovendo
01/03/2022
Ormai è una tradizione, Davide ogni anno anticipa di una decina di giorni il Presidente della Repubblica e pubblica il suo “Messaggio di Natale”. Quest’anno però non solo ci racconta di Datacenter innovativi, di Industria 4.0, … ma ci chiede anche un piacere, anzi un regalo. Serverlab, come avrai visto, vuole continuare ad investire in
16/12/2021