Tutte le aziende che raccolgono e trattano i dati di cittadini dell'UE devono adeguarsi e saranno costrette a regolamentare l'elaborazione dei dati nelle loro organizzazioni in conformità ai requisiti imposti dal GDPR. Preparati anche tu con il video-corso di Avecto.
07/12/2017
Un Davide Galanti in splendida forma si aggira per gli stand di Infosecurity 2017 a Londra. Infosecurity è la fiera più importante del mondo Cyber Security che si svolge in Europa. Migliaia di partecipanti, tantissimi vendor, alcuni messaggi che si ripetono e molto molto marketing. Gli stand sembrano tutti uguali, i messaggi si somigliano un
05/09/2017
Microsoft ha cambiato il modo di aggiornare i Personal Computer pensando ai tre mercati dei PC: il mercato consumer il mercato aziendale il mondo dei PC industriali Ha creato quindi tre diversi metodi di distribuzione degli aggiornamenti per Windows 10: LTSB: Long Term Servicing Branch CB: Current Branch CBB: Current Branch for Business LTSB –
01/09/2017
Gli attacchi informatici si susseguono e lo storytelling arriva sui giornali. Le aziende spendono tanto, ma finiscono sempre per subire gli attacchi. Scopri il perché.
02/08/2017
La battaglia contro cli attacchi informatici si trasforma in questi giorni sui giornali in una saga quasi fantasy in cui al posto di elfi e nani ci sono virus, malware, frequentatori di deep web, dark web ed hacker buoni. E’ chiaro che dopo la fuffa del marketing è arrivata l’ora della fuffa sulla sicurezza informatica.
31/07/2017
Negli ultimi tempi l’esplosione dei ransomware (virus con riscatto) ha creato immensi disagi e parecchi danni alle aziende. A lungo termine questo sarà considerato un bene perché i ransomware stanno contribuendo a far “parlare” di sicurezza informatica anche fuori dagli sgabuzzini in cui è relegato il comparto IT e porta questi temi sugli organi di informazioni
31/05/2017
Il Gruppo Tozzi ha investito in sicurezza informatica puntando su Avecto per l'endopoint security. Scopri i dettagli del loro progetto.
26/04/2017
L'IT Manager del Gruppo Tozzi racconta perché ha cambiato il suo approccio alla sicurezza, puntando su Avecto.
26/04/2017
La maggior parte delle intrusioni a siti avviene sfruttando vulnerabilità già note, che si conoscono e di cui sono già disponibili i rimedi. È importante quindi capire quali contromisure prendere affinché queste vulnerabilità non possano essere usate per rubare i nostri dati e per attaccare i nostri sistemi esposti sul web. Bisogna monitorare le vulnerabilità,
21/04/2017
Quanto un IT manager acquista firewall e antivirus pensa di aver fatto il più grande investimento per la security. Comprare prodotti appaga non solo le donne, anche noi che viviamo di tecnologia. Il problema è che se poi i dati più sensibili, quelli più importanti sono contenuti in applicazioni web based esposte a rischi grandissimi
21/04/2017