Scritto da Redazione Serverlab
Condividi su
Alla fine portare a segno gli attacchi informatici è facile, quando si conoscono i punti deboli. Questa volta la Citrix è stata attaccata a causa di password deboli che gli utenti avevano impostato.
Perché le password deboli sono ancora un problema?
Nonostante l’adozione di MFA, passkey e controlli di sicurezza avanzati, le password continuano a rappresentare uno dei principali punti di attacco. L’utilizzo di credenziali deboli o già compromesse resta una delle cause più comuni di violazioni della sicurezza.
Secondo il Verizon Data Breach Investigations Report 2023:
- L’83% degli incidenti causati da errore umano è riconducibile a credenziali sottratte, deboli o gestite in modo inadeguato.
- Gli attaccanti sfruttano credenziali già note o le ricavano tramite attacchi mirati ai login aziendali.
Nel 2024, una ricerca di Bitwarden mostra che solo il 32% dei team IT impone l’uso obbligatorio di password manager tra i dipendenti.
Cos’è un password manager?
Un Password Manager è un software progettato per generare, archiviare e gestire in modo sicuro le password degli utenti. Questi strumenti riducono il rischio di compromissioni dovute a password deboli o riutilizzate. I password manager sono utili sia per utenti individuali che aziende per gestire in sicurezza le credenziali di accesso.
Ne abbiamo parlato diverse volte nei video precedenti ma ancora i password manager non sono riusciti a diffondersi ed a diventare parte degli strumenti di lavoro di tutto noi. Peccato!
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Per mantenere la rete aziendale in una condizione di sicurezza stabile, non basta intervenire solo quando c'è un problema: serve un approccio programmato e costante. In questa news ti raccontiamo un caso pratico.
03/06/2025
Ti Fidi di Google?Le truffe phishing 2025 che arrivano da Email "Firmate" Google grazie a Sites e DKIM
22/05/2025
La prima guida passo-passo per installare GrapheneOS su un Google Pixel, in lingua italiana e completa di tutti i passaggi necessari.
08/05/2025
Scarica gratis il Microsoft Vulnerabilities Report 2025 di BeyondTrust. Uno strumento per rafforzare le proprie difese informatiche.
30/04/2025