Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Nel maggio del 2015 ho pubblicato un video in cui parlavo dei virus per MAC e di come fosse importante proteggere queste macchine.
Fu un po’ il mio battesimo di fuoco perché fui sepolto da una valanga di critiche in cui , in maniera abbastanza fideistica alcuni clienti Apple si sentivano al sicuro e protetti da un sistema “intrinsecamente” sicuro.
Certamente il sistema iOS non è un colabrodo, ma non è esente dall’annosa questione IT Security perché a farne uso resta comunque una persona, che come tutti fa e sbaglia: impostazioni non corrette, accorda fiducia, casca in tranelli fatti apposta per indurre ad inserire codice malevolo.
Ora i sistemi per proteggere i MAC (cosi come per i PC Windows) esistono e a dirla tutta non costano nemmeno tanto. Oggi però voglio parlare di come da quel lontano 2015 le cose si evolute e sono diventate ancora più serie.
Hai due minuti per ascoltarmi?
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
ll caso della "password ingiuriosa" nascosta nella Card Cultura del Comune di Bologna mette in evidenza un problema serio: la gestione delle password. Gli utenti aziendali si trovano a gestire in media 45 identità digitali, spesso senza gli strumenti adeguati. In questa news ti forniamo soluzioni per il password management.
28/01/2025
In un intervento televisivo il procuratore capo di Napoli ha sollevato preoccupazioni concrete riguardo alle vulnerabilità che minacciano tutti noi, evidenziando la necessità di un'informatica che tuteli la privacy e prevenga accessi non autorizzati ai nostri dati.
13/12/2024
La soluzione che ci permette di monitorare e gestire l'infrastruttura IT dei nostri clienti totalmente da remoto.
10/07/2024
Ecco le novità che riguardano il Privilege Management per quanto riguarda la soluzioni BeyondTrust. Rivediamo insieme le funzioni rilasciate ad inizio 2024.
22/02/2024