Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Nel maggio del 2015 ho pubblicato un video in cui parlavo dei virus per MAC e di come fosse importante proteggere queste macchine.
Fu un po’ il mio battesimo di fuoco perché fui sepolto da una valanga di critiche in cui , in maniera abbastanza fideistica alcuni clienti Apple si sentivano al sicuro e protetti da un sistema “intrinsecamente” sicuro.
Certamente il sistema iOS non è un colabrodo, ma non è esente dall’annosa questione IT Security perché a farne uso resta comunque una persona, che come tutti fa e sbaglia: impostazioni non corrette, accorda fiducia, casca in tranelli fatti apposta per indurre ad inserire codice malevolo.
Ora i sistemi per proteggere i MAC (cosi come per i PC Windows) esistono e a dirla tutta non costano nemmeno tanto. Oggi però voglio parlare di come da quel lontano 2015 le cose si evolute e sono diventate ancora più serie.
Hai due minuti per ascoltarmi?
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Per mantenere la rete aziendale in una condizione di sicurezza stabile, non basta intervenire solo quando c'è un problema: serve un approccio programmato e costante. In questa news ti raccontiamo un caso pratico.
03/06/2025
Ti Fidi di Google?Le truffe phishing 2025 che arrivano da Email "Firmate" Google grazie a Sites e DKIM
22/05/2025
La prima guida passo-passo per installare GrapheneOS su un Google Pixel, in lingua italiana e completa di tutti i passaggi necessari.
08/05/2025
Scarica gratis il Microsoft Vulnerabilities Report 2025 di BeyondTrust. Uno strumento per rafforzare le proprie difese informatiche.
30/04/2025