Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Quando si esegue un Vulnerability Assessment, anche chiamato Vulnerability Scan si deve cercare di separare chi ha creato l’applicazione o il software che vogliamo far valutare da chi concretamente questa valutazione la deve fare. Non è tanto una questione di malafede, come quando si chiede all’oste se il vino è buono. Più che altro è una questione di buon senso operativo. Chi scrive un software potrebbe avere problemi a riconoscere i propri errori e le vulnerabilità del software o dell’architettura. Serverlab si affida per questa ragione a partner esterni qualificati. Perché chi realizza infrastrutture è bene che non le debba anche controllare.
I
In questo video spiego, appunto il perché sia meglio separare chi fa le applicazioni ed i servizi da chi controlla se al loro interno vi siano delle vulnerabilità. Se non dovesse bastarti il contenuto di questo video, Serverlab ha realizzato una Guida Completa alla Vulnerability Assessment che potrai leggere cliccando qui. Al suo interno troverai tutte le risposte alle domande più comuni che ci pongono i clienti.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
In questa news, raccontiamo come un’azienda nostra cliente ha migliorato la propria cybersecurity eseguendo un Vulnerability Assessment settimanale, riducendo drasticamente le vulnerabilità di rete e ottimizzando la gestione della sicurezza dei server e delle macchine virtuali.
16/01/2025
Scopri cosa è e a cosa serve un vulnerability assessment.
13/03/2023
Mettere in sicurezza l'azienda dagli attacchi informatici senza bisogno di budget faraonici
14/11/2022