In questa news, raccontiamo come un’azienda nostra cliente ha migliorato la propria cybersecurity eseguendo un Vulnerability Assessment settimanale, riducendo drasticamente le vulnerabilità di rete e ottimizzando la gestione della sicurezza dei server e delle macchine virtuali.
16/01/2025
Scopri cosa è e a cosa serve un vulnerability assessment.
13/03/2023
Mettere in sicurezza l'azienda dagli attacchi informatici senza bisogno di budget faraonici
14/11/2022
Quando si esegue un Vulnerability Assessment, anche chiamato Vulnerability Scan si deve cercare di separare chi ha creato l’applicazione o il software che vogliamo far valutare da chi concretamente questa valutazione la deve fare. Non è tanto una questione di malafede, come quando si chiede all’oste se il vino è buono. Più che altro è
11/05/2018
La Vulnerability Assessment è un servizio che serve non solo ad identificare le vulnerabilità che possono essere sfruttate da malintenzionati, ma anche a porre rimedio alle vulnerabilità stesse, correggendo, sistemando, aggiornando, riconfigurando ciò che ha generato un pericolo per i nostri sistemi. È una questione di rischio ma anche di compliance legale, perché il GDPR
11/05/2018
Serverlab Innovation Café è a Cesena per parlare degli argomenti più caldi del 2017 relativi alla sicurezza IT: vulnerabilità dei servizi esposti, obblighi e sanzioni GDPR, virus 0 day, protezione e tutela dei dati e della proprietà intellettuale. Unisciti a noi mercoledì 18 ottobre ed aspettati un programma di alta qualità. Abbiamo invitato l’ Avv.
02/10/2017
La maggior parte delle intrusioni a siti avviene sfruttando vulnerabilità già note, che si conoscono e di cui sono già disponibili i rimedi. È importante quindi capire quali contromisure prendere affinché queste vulnerabilità non possano essere usate per rubare i nostri dati e per attaccare i nostri sistemi esposti sul web. Bisogna monitorare le vulnerabilità,
21/04/2017
Quanto un IT manager acquista firewall e antivirus pensa di aver fatto il più grande investimento per la security. Comprare prodotti appaga non solo le donne, anche noi che viviamo di tecnologia. Il problema è che se poi i dati più sensibili, quelli più importanti sono contenuti in applicazioni web based esposte a rischi grandissimi
21/04/2017
★ Contro le vulnerabilità applicative non servono firewall o antivirus Più del 70% dei siti web pubblici è vulnerabile, questo potrebbe comportare il furto dei dati sensibili o,ancora peggio, l’alterazione dei dati stessi. Per questo motivo è necessario valutarne le vulnerabilità in maniera certa, ma come fare? Migliaia di persone al mondo usano sistemi automatici
14/03/2017
Cosa sono le web application? Sono tutti i siti internet dotati di funzioni applicative specifiche: il sito che ci fa leggere la posta elettronica tramite browser è una applicazione web, il sito per pagare le multe online è una applicazione web, anche il sito che stai leggendo è una applicazione web, si basa su WordPress e
01/02/2016