Scritto da Silvia Ricciardi

Condividi su

Categories: Parallels RAS

La gestione delle applicazioni client-server tradizionali costituisce una sfida cruciale per le aziende del settore logistico e dei trasporti, dove efficienza operativa e sicurezza informatica sono prioritarie.

In questo contesto, Sima SRL, azienda del Gruppo Zucchetti, ha affrontato con successo le proprie criticità adottando Parallels Remote Application Server (RAS), una piattaforma versatile e moderna che ha consentito di trasformare le difficoltà in nuove opportunità di crescita.

La Sfida: Portare il Software Client-Server nel Futuro del Lavoro

Per anni, Sima SRL ha utilizzato un software client-server basato su tecnologia Microsoft con SQL Server, progettato per funzionare perfettamente in un’infrastruttura locale (LAN). Tuttavia, con l’evoluzione delle necessità aziendali — come il lavoro in smart working, l’accesso da sedi remote e una distribuzione più ampia degli utenti — sono emersi limiti importanti.

Le Limitazioni delle Soluzioni Tradizionali

Per rispondere alle nuove esigenze, molte aziende adottano soluzioni immediate come VPN o RDP. Tuttavia, queste tecnologie si sono rivelate inadeguate:

  • VPN: Configurazioni complesse e costi di supporto elevati, oltre a vulnerabilità di sicurezza.
  • RDP: Problemi di scalabilità e prestazioni, soprattutto con un numero elevato di utenti, e limitazioni in ambito di sicurezza.

Sima SRL aveva quindi bisogno di una soluzione che non solo risolvesse queste criticità, ma che fosse anche facile da implementare e da gestire.

La Soluzione: Parallels RAS per un Accesso Moderno e Sicuro

Con l’introduzione di Parallels RAS, Sima SRL ha trovato un modo per superare i limiti delle infrastrutture tradizionali, webizzando il proprio software senza dover riscrivere il codice.

Parallels RAS ha permesso di mantenere l’investimento preesistente e di integrare funzionalità avanzate per la distribuzione e l’accesso remoto.

Funzionalità Principali di Parallels RAS

  1. Accesso HTML5: Gli utenti possono lavorare direttamente da un browser senza necessità di installare software aggiuntivo.
  2. Sicurezza integrata: Include autenticazione a due fattori, certificati SSL e reverse proxy per una protezione completa.
  3. Facilità di gestione: Configurazione centralizzata e possibilità di pubblicare applicazioni su diverse infrastrutture (Azure, VMware, server on-premise).

I Risultati Ottenuti da Sima SRL

L’adozione di Parallels RAS ha generato miglioramenti tangibili per Sima SRL:

  • Webizzazione senza riscrittura del codice: L’applicazione è stata resa accessibile via web, preservando l’investimento in anni di sviluppo.
  • Scalabilità operativa: Parallels RAS supporta fino a 1.300 utenti giornalieri su una piattaforma centralizzata, assolutamente sufficienti.
  • Riduzione dei costi: Il modello di licensing basato su utenti concorrenti si è rivelato particolarmente conveniente, soprattutto per clienti con utilizzo intermittente dell’applicativo.
  • Performance superiori: Problemi cronici, come la stampa lenta e i rallentamenti video, sono stati eliminati grazie a un’efficace compressione dei dati e ottimizzazione delle connessioni.
  • Esperienza utente semplificata: Gli utenti accedono facilmente al software tramite un URL sicuro, eliminando la necessità di configurare VPN o installare client RDP.

Un Modello per i Produttori di Software Verticali in Italia

L’esperienza di Sima SRL è particolarmente significativa per tutti i produttori italiani di software verticali, che spesso operano in mercati di nicchia.

Grazie a Parallels RAS, le aziende come Sima possono modernizzare le proprie applicazioni senza dover affrontare costose e complesse riscritture, offrendo ai clienti una soluzione moderna e sicura per il lavoro remoto.



Vuoi scoprire come Parallels RAS può aiutare anche le tue applicazioni?

Lascia – senza impegno – un messaggio su Whatsapp oppure compila il form qui sotto. Un nostro sistemista ti contatterà in pochissimo tempo.

Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT

Altri Post