Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Libraesva è un’azienda italiana capace di eccellere in un settore di mercato, quello della cyber security, in cui tutti si aspettano di vedere solo brand americani e israeliani a guidare le classifiche. Invece, parlando con la sola forza della qualità della sua tecnologia, Libraesva ha vinto per il secondo anno consecutivo i Computing Security Awards 2015, nella categoria miglior antispam dell’anno.
Libraesva inoltre si è aggiudicata un’ulteriore attestazione di merito vedendosi conferire il primo posto nella categoria ‘Security Project of the Year – Private Sector – General’ per il progetto di sicurezza delle comunicazioni dell’Institute of Marine Engineering (IMarEST), primario istituto inglese di ricerca e formazione in ambito navale.
Avere vinto è un importante riconoscimento del lavoro svolto anche quest’anno con la nostra tecnologia, che si pone sin dagli albori per essere al servizio di aziende di varie dimensioni – Paolo Frizzi, CEO & Founder di Libraesva
Come abbiamo sempre detto, Serverlab è e rimane principalmente un laboratorio, in cui le tecnologie non vengono selezionate sulla base delle mode del momento. Esse vengono testate prima internamente e poi, quando ci convincono sino in fondo, presentate ai nostri clienti. Per noi, i successi di Libraesva, sono ampiamente meritati e ci fa piacere vedere confermata la nostra prima impressione, validata da riconoscimenti così prestigiosi. Del resto non avevamo dubbi sulla qualità della soluzione che è l’unica che riesce a non avere falsi positivi.
Essere stati fra i primi a dar fiducia alle idee e all’impegno di Paolo Frizzi e del team di specialisti di sicurezza informatica di Libraesva, rende orgogliosi anche tutta Serverlab del percorso fatto insieme a questo straordinario vendor.
Bel lavoro ragazzi, cheers!
Qui potrai scaricare le valutazioni date dall’autorevole Virus Bullettin (Settembre 2015) su Libraesva mentre qui potrai scaricare il comunicato stampa che annuncia i due prestigiosi riconoscimenti ricevuti.
Se poi vuoi testare la suite di email security di Libraesva, non hai altro che da contattarci, avremo così modo di farti provare con mano la soluzione.
Photocredits: Flickr CC Al404
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
ll caso della "password ingiuriosa" nascosta nella Card Cultura del Comune di Bologna mette in evidenza un problema serio: la gestione delle password. Gli utenti aziendali si trovano a gestire in media 45 identità digitali, spesso senza gli strumenti adeguati. In questa news ti forniamo soluzioni per il password management.
28/01/2025
In un intervento televisivo il procuratore capo di Napoli ha sollevato preoccupazioni concrete riguardo alle vulnerabilità che minacciano tutti noi, evidenziando la necessità di un'informatica che tuteli la privacy e prevenga accessi non autorizzati ai nostri dati.
13/12/2024
La soluzione che ci permette di monitorare e gestire l'infrastruttura IT dei nostri clienti totalmente da remoto.
10/07/2024
Scambiarsi una email segreta ogni tanto non è un reato, ma una necessità per molte aziende. Vediamo come fare.
17/05/2024