Scritto da Davide Galanti
Condividi su
G-Cloud è il progetto del governo britannico per lo sviluppo del Cloud governativo. Nella direzione di un maggior coinvolgimento di soluzioni cloud nella gestione delle attività del governo, i responsabili IT di HMRC (agenzia delle entrate e delle dogane del Regno Unito) hanno svolto un’indagine sui costi dell’IT e su come ridurli attraverso il Cloud, con particolare attenzione alla riduzione delle ore d’ufficio perse a causa di disservizi. HMRC ha individuato una scala di costi denominata “piramide del valore IT”: alla base della piramide, principale voce di costo, domina L’INFRASTRUTTURA l’infrastruttura: ovvero i costi connessi a rete, desktop, datacenter, dispositivi mobili e stampanti.
Per servizi semplici ma costosi quali file & print services e per il networking della loro rete dedicata HAMR ha scelto la flellisibiltà del Cloud che ha consentito di:
- utilizzare la rete pubblica internet al posto di quella dedicata, soluzione possibile usando più carriers in VPN (proprio come consente SafetyCloud VPN),
- centralizzare i servizi di storage tramite acceleratori WAN
Una scelta che ha portato enorme beneficio economico senza esigere una migrazione totale, ma utilizzando ad hoc i servizi necessari. Massimo risultato col minimo sforzo.
A proposito di Inghilterra, concludiamo con un po’ di humour britannico
Vuoi maggiori informazioni?
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Scopri le alternative a VMware: Hyper-V, Proxmox e XCP-NG.
30/04/2024
Scopri come selezionare la giusta soluzione VDI Software per l'azienda in modo che sia sicura, scalabile e vantaggiosa econoicamente.
27/06/2023
Scopriamo insieme a Davide Galanti come risolvere 5 problemi comuni del virtual desktop.
07/04/2023
Ha ancora senso creare delle Citrix Farm quando le aziende si basano su web application? Scopriamolo insieme a Davide Galanti.
22/08/2022