Scritto da Serverlab
Condividi su
La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.1.2
L’assegnamento della memoria fisica a un domain U avviene in fase di avvio. La memoria è partizionata staticamente tra i vari domain garantendo così l’isolamento ed è previsto che possa essere specificato un limite massimo. Se la richiesta di memoria aumenta, Xen può richiedere altre pagine di memoria da assegnare al domain U fino al raggiungimento di questo limite. Viceversa, se un domain U sta utilizzando poche risorse, questo può rilasciare a Xen pagine di memoria a lui assegnate. Nelle macchine paravirtualizzate questo compito è svolto da un balloon driver che gestisce la domanda e l’offerta di memoria tra il domain U e Xen.
Molti sistemi operativi presuppongono che la memoria sia costituita da un blocco continuo. Dato che Xen non garantisce che la regione della memoria sia effettivamente continua, i sistemi operativi guest si creano l’illusione che lo sia.
Fig. 3.8: i domain U hanno l’illusione che il loro spazio di indirizzamento sia continuo.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Scopri le alternative a VMware: Hyper-V, Proxmox e XCP-NG.
30/04/2024
Scopri come selezionare la giusta soluzione VDI Software per l'azienda in modo che sia sicura, scalabile e vantaggiosa econoicamente.
27/06/2023
Scopriamo insieme a Davide Galanti come risolvere 5 problemi comuni del virtual desktop.
07/04/2023
Ha ancora senso creare delle Citrix Farm quando le aziende si basano su web application? Scopriamolo insieme a Davide Galanti.
22/08/2022