Scritto da Serverlab
Condividi su
Viviamo in un’epoca in cui i dati riservati non risiedono più solo nei server aziendali: finiscono, spesso senza troppa consapevolezza, nei telefoni di manager, imprenditori, responsabili IT e persone chiave di ogni realtà aziendale e non. Contatti, mail, messaggi, credenziali, allegati riservati: uno smartphone compromesso può diventare una porta d’ingresso per furti di informazioni devastanti.
Non è un caso se, negli ultimi anni, stanno nascendo sistemi operativi alternativi a quelli commerciali. Uno dei più solidi, che usiamo e consigliamo in Serverlab, è GrapheneOS: un sistema operativo open source basato su Android, sviluppato per massimizzare privacy e sicurezza, senza compromessi.
Che cos’è GrapheneOS
GrapheneOS è un sistema operativo pensato per chi non si accontenta delle promesse di sicurezza di Google o Apple. Viene installato sui dispositivi Google Pixel, modificandone profondamente il software per eliminare componenti proprietari potenzialmente vulnerabili o invadenti.
È progettato per offrire:
- Maggiore isolamento delle app;
- Controllo avanzato dei permessi;
- Protezione contro exploit zero-day;
- Funzioni dedicate per la cifratura e la distruzione sicura dei dati.
Tra queste, una delle più interessanti (e purtroppo ancora poco conosciuta) è la funzione Duress PIN.
Duress PIN: l’ultima linea di difesa
Nel video che accompagna questo articolo, mostriamo un esempio pratico di come funziona e di come si attiva.
Su un telefono Google Pixel con GrapheneOS preinstallato, se digitiamo il PIN corretto, ovviamente accediamo normalmente.
Se inseriamo un PIN sbagliato, il sistema blocca l’accesso.
Ma se inseriamo un Duress PIN, cioè un codice di emergenza scelto in anticipo, succede qualcosa di radicale: lo smartphone si spegne e avvia una procedura di cancellazione completa dei dati.
All’apparenza, a chi vi costringe a sbloccare il telefono sembrerà solo un errore o un malfunzionamento. In realtà, i dati vengono asfaltati all’istante: nessuno potrà recuperarli, nemmeno con strumenti forensi.
Perché questa funzione è cruciale per le aziende
Pensate a un amministratore delegato in viaggio. A un responsabile commerciale in una trattativa delicata. A un consulente IT con accesso a dati critici dei clienti. Ma pensate anche ad un politico o ad una persona molto facoltosa.
In uno scenario di furto, rapina, sequestro o minaccia, la possibilità di distruggere i dati con un gesto semplice — un PIN segreto — può fare la differenza tra un problema grave e un disastro irreversibile.
La sicurezza aziendale (e personale) non può fermarsi ai firewall. Deve arrivare nelle tasche di chi, ogni giorno, porta con sé informazioni vitali.
Serverlab: ti può aiutare con GrapheneOS
In Serverlab non ci limitiamo a parlare di sicurezza: la realizziamo.
Per le aziende che vogliono dotare il top management di dispositivi veramente sicuri, forniamo Google Pixel con GrapheneOS preinstallato e configurato, completi di supporto tecnico e formazione.
Nessun malfunzionamento improvviso, nessuna configurazione fai-da-te: consegniamo telefoni pronti all’uso, testati e documentati. E vi accompagniamo nel tempo, aggiornamenti inclusi.
Se pensate che la protezione dei dati aziendali valga più di una password debole e di un backup approssimativo, contattateci.
Serverlab è pronta a mettere in tasca la vostra vera ultima linea di difesa.
Vuoi avere il massimo della sicurezza anche nelle tue applicazioni mobile?
Unisciti ai tanti amministratori delegati e IT manager che ci stanno chiedendo come poter integrare GrapheneOS nella loro azienda.
Compila il form qui sotto, ti richiameremo in giornata.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
È inutile investire migliaia di euro in sicurezza informatica se poi lo smartphone del CEO resta il punto debole. In questa news scoprirai perché chi tiene davvero alla privacy sceglie GrapheneOS.
15/06/2025
Per mantenere la rete aziendale in una condizione di sicurezza stabile, non basta intervenire solo quando c'è un problema: serve un approccio programmato e costante. In questa news ti raccontiamo un caso pratico.
03/06/2025
Ti Fidi di Google?Le truffe phishing 2025 che arrivano da Email "Firmate" Google grazie a Sites e DKIM
22/05/2025
La prima guida passo-passo per installare GrapheneOS su un Google Pixel, in lingua italiana e completa di tutti i passaggi necessari.
08/05/2025