Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Da tempo si vociferava che il Terminal Server fosse un sistema obsoleto, se non morto. Inadatto ai giorni nostri. Passato di moda. E invece negli ultimi mesi in Serverlab abbiamo assistito alla rinascita d’interesse per questa tecnologia Microsoft.
Infatti è da qualche tempo che il veniamo interpellati da clienti che ci chiedono sempre più spesso del terminal server. Ci richiedono un aiuto a configurare questa tecnologia sulla loro rete o chiedono un po’ di giornate di consulenza su come impostare un progetto che ha Terminal Server come tecnologia principale. Strano, sembrava una tecnologia sul viale del tramonto, e invece, Terminal Server rimane uno strumento incredibile per risparmiare sui costi di gestione delle postazioni di lavoro.
Chi ha resuscitato il Terminal Server?
Probabilmente sarà la spinta del GDPR che mette un po’ di pressione sugli IT manager che a fine anno dovevano fare i budget per il 2018. Alla fine mica è facile andare dal proprio capo e giustificare la sostituzione di tutti i PC… La nuova Regulation europea sulla privacy preme affinché le postazioni di lavoro obsolete vengano sostituite e non presentino falle in grado di minare la sicurezza dei dati. Ora però prima di andare dal proprio capo e chiedere più soldi a budget per colpa delle solite leggi (sembrerebbche che l’unico motore dell’innovazione Italiana del settore informatico siano gli obblighi!) è bene capire bene di che cifre stiamo parlando. Converrà puntare sul terminal server oppure sarà più conveniente ricomprare l’intero parco dei PC? In questo video abbiamo voluto lavorare ad un excel e paragonare le diverse opzioni sul tavolo.
Indovinate qual è la soluzione più competitiva?
Per saperlo guardate il video.
Ottimizza l'efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Scopri come risolvere l'errore "Something went wrong" di Outlook. In questa guida ti spiego i quattro passaggi chiave per eliminare il problema e garantire un'autenticazione fluida.
12/09/2025
A fine 2026 Ivanti Workspace Control va in End of Life. Ti presentiamo due valide alternative: Liquidware e VDI Profiler, con un focus speciale su performance, semplicità di configurazione e sicurezza avanzata.
28/07/2025
Ti sveliamo l’ingrediente segreto per portare le prestazioni del Virtual Desktop oltre ogni aspettativa. Scopri come ottenere velocità, reattività e fluidità.
15/05/2025
Scarica gratis il Microsoft Vulnerabilities Report 2025 di BeyondTrust. Uno strumento per rafforzare le proprie difese informatiche.
30/04/2025