Scritto da Serverlab
Condividi su
Microsoft APP-V (ex Microsoft SoftGrid) è la piattaforma centralizzata di management e di distribuzione di qualunque programma Windows con la quale è possibile gestire e distribuire applicazioni istantaneamente e su richiesta (on-demand) come se fossero utenze (luce, gas, acqua).
La piattaforma APP-V di Microsoft ottiene questo risultato grazie a una tecnologia proprietaria che distribuisce le applicazioni ai computer in formato senza installazione in locale.
Questa virtualizzazione delle applicazioni consente numerosi vantaggi:
Stabilità del sistema operativo
Le applicazioni non sono installate, non possono sussistere problemi di
incompatibilità fra esse e il sistema operativo
Riduzione dei costi totali di proprietà delle applicazioni
APP-V significa anche snellire l’infrastruttura hardware, e diminuire il software installato.
Amministrazione centralizzata
Il server è un “deposito” di codici e autorizza l’accesso agli utenti e traccia l’utilizzo delle applicazioni.
Microsoft Desktop Optimization Pack (MDOP)
Desktop Optimization Pack è un set di strumenti per la gestione del cliente e per la virtualizzazione di applicazioni disponibile solo per clienti Windows con SA.
L’obiettivo principale di MDOP è fornire, in un’ottica a breve termine, nuove tecnologie di gestione sulla base di un modello di pianificazione più flessibile, anziché essere legata al rilascio dei nuovi sistemi operativi.
Senza dubbio, Microsoft desidera assicurare che non si verifichi più l’estesa lacuna temporale intercorsa tra il rilascio di Windows XP e Windows VistaTM. Tuttavia, fornendo strumenti in un intervallo di tempo prevedibile tra una release e quella successiva, MDOP garantirà una maggiore flessibilità nella gestione da parte di Microsoft delle esigenze dei relativi utenti e questo consentirà ai clienti aziendali di massimizzare il valore dei rispettivi investimenti nel software.
Per garantire alle aziende una maggiore flessibilità, Microsoft ha sviluppato una strategia che può consentire ai clienti di passare a un’infrastruttura più dinamica, intendendo con il termine “dinamica” lo stesso concetto cui Microsoft fa riferimento con l’iniziativa DSI (Dynamic Systems Initiative). Per ulteriori dettagli su DSI, leggere le informazioni disponibili sul sito Web microsoft.com/business/dsi.
A questo punto, avendo illustrato in linea generale la strategia di alto livello, è possibile esaminare ciascuna delle cinque tecnologie incluse in MDOP:
* APP-V Application Virtualization
* Asset Inventory Service
* Diagnostics and Recovery Toolset
* Advanced Group Policy Management
* System Center Desktop Error Monitoring
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel settore software, i costi di licenza possono pesare, ma esistono strategie per risparmiare senza rinunciare a efficienza o sostenibilità.
29/10/2025
Con Windows 10 ESU (Extended Security Updates), Microsoft offre un anno extra di aggiornamenti di sicurezza: gratuito per gli utenti europei privati e a pagamento per le aziende. Una soluzione temporanea ma preziosa per chi non è ancora pronto a passare a Windows 11.
13/10/2025
Windows 10 va in pensione e Windows 11 porta con sé “grandi regali”, parole di Satya Nadella. Uno di questi è Recall. Come funziona? Possiamo fidarci?
01/10/2025
Scopri come risolvere l'errore "Something went wrong" di Outlook. In questa guida ti spiego i quattro passaggi chiave per eliminare il problema e garantire un'autenticazione fluida.
12/09/2025


