Scritto da Serverlab
Condividi su
Come integrare Cloud pubblico e privato? I dati mi seguono ovunque con la giusta sicurezza? Come coniugare App obsolete, nuove piattaforme (tablet, smartphone, ecc.) e nuovi sistemi operativi? Al Synergy di San Francisco Citrix ha risposto a queste e ad altre domande all’ordine del giorno.
Le eccezioni dell’era PC sono la regola dell’era Cloud
Per anni anni abbiamo lavorato così:
- Lavoro in ufficio – l’eccezione è lavorare fuori ufficio
- Con il PC della ditta – l’eccezione è usare il PC personale
- Tramite la rete dell’ufficio – l’eccezione è lavorare tramite la rete del cellulare
- Sui dati presenti in azienda – l’eccezione è lavorare sui dati presenti sul Cloud
- Con programmi “che fanno tutto” (ERP) – l’eccezione è usare mini-programmi per scopi specifici
Oggi quello che era eccezione è diventato consuetudine:
- Lavoro sempre fuori ufficio – l’eccezione è lavorare in ufficio
- Con il mio PC – l’eccezione è usare il PC della ditta
- Tramite la rete cellulare 3G – l’eccezione è lavorare via rete cablata
- Sui dati presenti sul Cloud – l’eccezione è lavorare sui dati presenti in azienda
- Con micro-applicazioni (Web o Apps) – occasionalmente lavoro sull’ERP aziendale

Un tale rovesciamento di abitudini comporta un diverso approccio all’application delivery, che da sempre è il terreno Citrix.
Le novità annunciate quest’anno sono tutte in questo senso.
Citrix e Podio: l’integrazione fra cloud privato e pubblico
GoToMeeting è uno strumento fantastico per organizzare riunioni senza spostarsi dall’ufficio; è usato da milioni di persone che traggono vantaggi dal video in alta definizione e dalla possibilità di condividere documenti durante la riunione, con prestazioni favolose.
Ma cosa accade tra un meeting e l’altro? Come dar seguito ai propri impegni, ai to do condivisi nel rispetto dei tempi? Come attuare le deleghe, come gestire al meglio i documenti necessari?
Citrix si è fatta questa domanda: ecco l’accordo con Podio.com, la piattaforma Enterprise Social totalmente personalizzabile. Podio è già integrata a Dropbox, EverNote, Google Apps, e ha deciso di integrarsi con Citrix GoToMeeting e Citrix ShareFile.
Podio è anche integrabile alle applicazioni pubblicate da Citrix XenApp e XenDesktop!

Fra l’altro, per i clienti Citrix i primi 5 utenti della versione “full” di Podio sono gratis.
Follow-me-data: il nodo della sicurezza dei dati
Dropbox è stato il vincitore assoluto dell’applicazione “dati che mi seguono ovunque” (follow-me-data) negli ultimi 2 anni, ma i dati dove stanno? In quale Paese? Sottoposto a quale privacy?

A questa domanda Citrix risponde con ShareFile, il follow-me-data cifrato e di qualità aziendale. A differenza di Dropbox è a pagamento, ma si può specificare in quale Paese si vogliono memorizzare i propri dati, così da essere compatibile con le leggi del proprio Paese in materia di privacy.
ShareFile è disponibile per PC, Mac, iPad, Android; è integrato con Outlook ed è perfettamente integrabile con l’ambiente XenApp e XenDesktop: la sua funzionalità è già presente nel popolare Citrix Receiver.
App aziendali vs piattaforme eterogenee: cambio di prospettiva
Il 2012 vedrà l’invasione di nuove applicazioni che dovranno coesistere: Windows, iOS, Android, Web, HTML5. Il cambio di prospettiva per Citrix arriva con Cloud Gateway 2: accesso sicuro a qualsiasi applicazione, da piattaforme eterogenee.

Citrix Receiver trasforma il PC o il tablet in un ricevitore televisivo di tutte le applicazioni, con una sola password di accesso per tutte: Windows, Web, mobili, HTML5. Quindi autenticandosi con le proprie credenziali di dominio, si accede a tutte le applicazioni aziendali, Web, mobili, IOS e Cloud!
Mettiamo che dobbiamo accedere alla Intranet aziendale – che magari non è cifrata in https – e vogliamo che l’accesso da tablet sia sicuro: col nuovo Citrix Receiver e Cloud Gateway si accede anche alla Intranet tramite il browser locale, ma in modo sicuro e senza cambiare nulla della propria Intranet. Ma non solo: col nuovo Citrix Receiver e Cloud Gateway 2 è possibile distribuire applicazioni iOS native sugli iPad, eliminando il problema dello scaricamento delle App da parte del personale aziendale.
Quindi l’IT aziendale può distribuire remotamente le applicazioni che servono al personale aziendale (che magari usa un proprio iPad), così da mettere in sicurezza le applicazioni e i dati aziendali e tenerli distinti da quelli personali.
In caso di smarrimento, dall’azienda si può rimuovere tutto il contenuto dell’area aziendale: le applicazioni e soprattutto i dati replicati con ShareFile.
Altre novità in pillole
XenDesktop si prende la prima piazza. E migliora
XenDesktop è indiscutibilmente il numero 1 nel VDI per diffusione al mondo, e ora anche per dimensione di installazione: sono oltre 100 i clienti che hanno più di 10.000 utenti collegati.
XenDesktop su Microsoft Hyper-V raddoppia la densità di Virtual Desktop Windows 7 che potevano girarci due anni fa.
NetScaler 10
Con la nuova versione di NetScaler si raggiunge ancor più semplicemente il goal di accelerare l’erogazione delle proprie applicazioni: sia Web che Windows.
AppDNA e il problema delle applicazioni obsolete
Migrare alla erogazione centralizzata delle applicazioni e dei desktop deve essere semplice e sicuro. Cosa accade se si hanno decine di applicazioni che sono state realizzate nel tempo per sistemi operativi diversi? Occorre un sistema che certifichi automaticamente queste applicazioni, perché nessun altro lo può fare. Magari chi ha scritto quelle applicazioni le ha lasciate in obsolescenza o non è più nostro fornitore.
AppDNA certifica le applicazioni, indica come farle funzionare, quali sono i rimedi da applicare perché funzionino in Windows 2003, 2008, Windows 7 o Windows 8.
AppDNA 6.1 è ancora più semplice da usare per testare, correggere e certificare applicazioni.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Dal 2026 Citrix sposterà definitivamente i propri servizi sul cloud. Questo cambiamento comporterà nuovi modelli di licenza e costi aggiuntivi per le aziende. Chi usa Citrix dovrà quindi adeguarsi, senza più alternative on-premise.
09/09/2025
Webinar fruibile on demand previa registrazione. Come migrare da Citrix a Parallels RAS: il passaggio è raccontato da chi lo fa ogni giorno sul campo
15/04/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024
Scopri in questo webinar come migrare con successo da Citrix a Parallels RAS: pianificazione e strategie per una transizione senza intoppi
07/11/2024


