il reparto IT del gruppo ALF
Il Gruppo Alf SpA è composto da stabilimenti produttivi di mobili: Alf è l’arredo notte classico e moderno, Perfecta l’arredo camerette, DaFrè arredo per la zona giorno e notte. Nei 100.000 mq di capannoni le aziende del gruppo progettano, producono, immagazzinano e smistano questa vasta produzione che è collegata a un efficiente sistema organizzativo che garantisce la distribuzione rapida e puntuale in Italia e all’estero.
I diversi stabilimenti nel Veneto sono gestiti tramite un unico sistema informativo a gestione centralizzata. 300 persone operano su altrettante postazioni di lavoro tutte collegate al sistema centrale.
Citrix è la risposta, dei sistemi informativi, alle direttive aziendali che imponevano una semplificazioni dei processi, delle procedure e una riduzione generale dei costi.
Stefano Turcatel, responsabile dei sistemi informativi del Gruppo Alf, fa il punto della situazione:
“Al momento siamo in una fase di transizione, ma siamo certi di raggiungere gli obiettivi prefissati. In soli 5 mesi abbiamo già risparmiato il 10% del budget informatico aziendale e in più abbiamo ottenuto tutti i vantaggi della centralizzazione”.
“Veniamo da un’infrastruttura IT mista divisa tra diversi fornitori per le aree Microsoft e quelle UNIX. La dislocazione sul territorio di tutto il Gruppo Alf ci costringeva ad adottare una gestione decentralizzata. Le difficoltà di un simile sistema erano molteplici e per mantenere le sedi aggiornate eravamo costretti a una difficile duplicazione dei dati. Era soprattutto difficile la manutenzione e l’aggiornamento delle postazioni di lavoro”.
“Con Citrix abbiamo iniziato a centralizzare la gestione delle applicazioni in una singola sala macchine da dove possiamo controllare tutte le 250 postazioni di lavoro del gruppo”.
Dopo l’avviamento iniziale Citrix richiede poca assistenza esterna e le quattro persone dello staff IT riescono a fare manutenzione del sistema in tutta tranquillità. Chi prima si occupava a tempo pieno dell’aggiornamento e della manutenzione dei PC ora è stato coinvolto in un progetto di realizzazione di un nuovo gestionale ERP.