Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Sergio De Prisco è un architetto di soluzioni che si appoggiano su registri distribuiti. L’ho voluto intervistare nel solco di una collaborazione che continua fra Centranet e Decentra, l’accademia dei registri distribuiti.
Sergio è un professionista schietto che per Decentra seleziona i progetti che l’accademia segue con i suoi specialisti. Oggi la maggior parte delle intuizioni che gli propongono gli imprenditori, non hanno bisogno della blockchain. Questo non vuol dire che siano idee senza futuro, Sergio non entra nel merito del mercato e dell’intelligenza dell’idea, ma spesso si ritrova davanti progetti che non hanno bisogno della blockchain.
Questi progetti non hanno bisogno dei registri distribuiti per funzionare, possono essere realizzati con sistemi tradizionali in maniere semplice e funzionale.
Approfittando di De Prisco, mi faccio raccontare anche di un progetto concreto che Decentra Academy sta seguendo: Seed Venture.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Intervista a Franco Cimatti, primo appassionato di bitcoin, che ha tradotto il progetto Bitcoin in lingua Italiana.
06/03/2019
Scopri dove studiare e imparare a programmare i registri distribuiti.
03/03/2019
Scopri come i bitcoin possono aiutarci a vendere i nostri macchinari e i nostri servizi in Paesi a rischio.
11/02/2019
Scopri come accettare pagamenti in Bitcoin senza finire male per colpa della volatilità della valuta.
07/02/2019