• Sergio De Prisco è un architetto di soluzioni che si appoggiano su registri distribuiti. L’ho voluto intervistare nel solco di una collaborazione che continua fra Centranet e Decentra, l’accademia dei registri distribuiti. Sergio è un professionista schietto che per Decentra seleziona i progetti che l’accademia segue con i suoi specialisti. Oggi la maggior parte delle

    06/03/2019

  • Franco Cimatti è il primo appassionato di bitcoin che l’Italia ha avuto. È lui che ha tradotto il progetto Bitcoin in lingua Italiana.Da allora non ha più smesso di occuparsi di Bitcoin, blockchain e registri distribuiti.L’ho intervistato cogliendo l’occasione di una sua visita a Centranet. Anche questa intervista è stata fatta in collaborazione con Decentra

    06/03/2019

  • La Blockchain è il futuro. Sarà una buzzword ma la spinta è così grande che non è possibile pensare che alla fine la blockchain o i registri distribuiti non diventino comunque protagonisti del nostro futuro. Decentra è un collettore di idee e di stimoli, è a Bologna ed un posto in cui si respira innovazione

    03/03/2019

  • Aprire una lettera di credito è complesso. Chi fa export lo sa molto bene perché vede dei business sfumare per le difficoltà che ha il cliente di aprirne una. A volte quindi di deal sfumano semplicemente, il cliente si orienta verso cose più economiche o che provengano da Paesi più flessibili e capisci di aiutarlo

    11/02/2019

  • Una delle prime preoccupazioni che coglie chi vuoi commerciare prodotti o servizi in Bitcoin è la volatilità del prezzo di questa Cryptovaluta. Le crypto sono giovani e come tutte le valute giovani hanno delle oscillazioni di prezzo che sono altalenanti. Nessuno vorrebbe vendere quando il valore è su ed incassare in euro o valuta fiat

    07/02/2019

  • Come sempre siamo in ritardo, ma oggi tutto sommato resta na bella giornata per il nostro Paese. Il Senato ha appena dato il primo via libera alla norma che inserisce per la prima volta nel nostro ordinamento le “tecnologie basate su registri distribuiti come la Blockchain” e una definizione di smart contract fra quelle utilizzabili

    24/01/2019

  • Cosa succede quando un contadino vuole vendere semi in Argentina ma le banche si mettono a remargli contro?In argentina alcuni imprenditori hanno bisogno di comprare dei semi e si rivolgono ad un contadino veneto che non vede l’ora di concludere l’affare.Purtroppo tutto si impantana nel complicato sistema bancario che ricarica costi folli e rallenta la

    18/11/2018

  • Quando viaggio in macchina ascolto un podcast italiano di marketing digitale che si chiama Merita Business Podcast. Lo cura Giorgio Minguzzi e da qualche mese, per sostenere la creazione di questi ottimi contenuti gratuiti ha lanciato una campagna di auto-finanziamento che però non chiede euro o dollari ma donazioni in cryptovalute.In effetti nel podcast viene

    08/11/2018