Scritto da Serverlab
Condividi su
COPMA è una cooperativa multi-servizi che si occupa di pulizie in ambiente sanitario e lavora sul territorio del nord Italia da circa 40 anni. Attualmente COPMA ha un organico di circa 2.000 dipendenti strutturati su 20 sedi, la sede principale è a Ferrara, in Emilia-Romagna. È tra le imprese leader nel settore delle pulizie e delle sanificazioni in ambienti sanitari, civili ed industriali, oltre ad essere attivamente impegnata anche nel settore del verde – giardinaggio, con una propria divisione che si occupa di progettazione, manutenzione e gestione di aree verdi pubbliche e private. COPMA ha inoltre implementato, nel settore delle attività sociali, un sistema per la progettazione e la gestione di case di riposo per anziani anche non autosufficienti e detiene un’importante quota di partecipazione nella Casa di Cura “Quisisana” di Ferrara. Un’azienda con diversi rami di business che sviluppano esigenze specifiche in termini di software e di supporto IT per uno sviluppo autonomo ma non indipendente di ogni specifica area di business.
Server Farm Citrix: cosa innesca un progetto così importante?
Le esigenze di COPMA dal punto di vista IT sono quelle di fornire agli utenti il servizio di distribuzione di applicazioni dalla sede centrale verso tutte le sedi periferiche. Al tempo stesso COPMA desidera mantenere il servizio semplice, adatto ad utenti informaticamente non troppo esperti. COPMA ha a cuore quella che viene definita “esperienza utente”, ovvero la facilità con cui una persona è in grado di fruire di applicazioni e strumenti che siano al tempo stesso semplici ma idonei a supportare le attività lavorative. “La nostra necessità era quella di distribuire una soluzione che fosse al tempo stesso di facile utilizzo ma anche, dal punto di vista dell’ufficio EDP, di facile controllo” afferma Luca Bonaretti, IT manager di COPMA.
I timori quando si rimodella una Server Farm Citrix riguardano la compatibilità con i software
Una cooperativa con una così lunga storia aveva visto aumentare il numero dei suoi applicativi di anno in anno; questo aveva già creato delle difficoltà di integrazione fra le nuove tecnologie e quei vecchi software che svolgevano ancora egregiamente la loro funzione. Il timore più grande veniva dalla paura di non riuscire a superare i conflitti tra i vecchi software e le nuove applicazioni XenApp. COPMA si avvale di Citrix XenApp per distribuire le applicazioni agli utenti che però porta ad un grosso scontro dal punto di vista dell’utente perché ci sono forti limitazioni all’utilizzo, ad esempio del desktop.

Consiglio Serverlab per quanto riguarda la ristrutturazione di una server farm CITRIX, perché hanno veramente le competenze per entrare nelle problematiche di progetti così complessi – Luca Bonaretti, IT Manager COPMA
La possibilità di mettere alla prova le competenze del partner
Il progetto si è sviluppato a partire dallo studio di 3 utenti campione, selezionati per la diversità delle loro esigenze in maniera rappresentativa dell’insieme delle anime della cooperativa. Una volta effettuato il fine tuning su questi utenti attraverso un progetto pilota, la server farm CITRIX è stata costruita aggiungendo una sede dopo l’altra, un utente dopo l’altro. 
Per per il futuro COPMA sta pensando di sostituire tutti i client con dei thin client. Oggi la loro Server Farm CITRIX rende possible passare a macchine meno performanti, abbattendo notevolmente i costi di gestione del parco PC. I benefici avuti dalla costruzione di di questa nuova server farm CITRIX non sono solo di questo tipo, COPMA ha visto diminuire il carico di lavoro di alcuni dipendenti indiretti che risparmiano moltissimo tempo di gestione, grazie proprio a questa nuovissima server farm CITRIX. “Oggi è facilissimo creare nuove postazioni di lavoro, e far partire nuove sedi è davvero veloce” afferma Bonaretti, l’IT manager di COPMA.
Serverlab, il partner competente per le server farm Citrix


Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Dal 2026 Citrix sposterà definitivamente i propri servizi sul cloud. Questo cambiamento comporterà nuovi modelli di licenza e costi aggiuntivi per le aziende. Chi usa Citrix dovrà quindi adeguarsi, senza più alternative on-premise.
09/09/2025
A fine 2026 Ivanti Workspace Control va in End of Life. Ti presentiamo due valide alternative: Liquidware e VDI Profiler, con un focus speciale su performance, semplicità di configurazione e sicurezza avanzata.
28/07/2025
Ti sveliamo l’ingrediente segreto per portare le prestazioni del Virtual Desktop oltre ogni aspettativa. Scopri come ottenere velocità, reattività e fluidità.
15/05/2025
Webinar fruibile on demand previa registrazione. Come migrare da Citrix a Parallels RAS: il passaggio è raccontato da chi lo fa ogni giorno sul campo
15/04/2025


