Scritto da Serverlab
Condividi su
La posta elettronica è un elemento fondamentale per l’operatività aziendale: se dovesse subire una sospensione o un blocco, per qualsiasi motivo, il danno per l’azienda sarebbe elevatissimo, indipendentemente dalle sue dimensioni.
Acronis Recovery for Microsoft Exchange protegge le caselle di posta e le cartelle di archiviazione dei dati del database e dei file di registrazione delle transazioni di Exchange.
Con Recovery for Microsoft Exchange Acronis dà la possibilità di effettuare backup & ripristino dell’intero server Exchange oppure solo di certi elementi, ad esempio 1 singola email. Agendo in background senza interferire col lavoro degli utenti, salvaguardia l’operatività aziendale e permette di uscire da situazioni d’emergenza ripristinando il sistema in pochi istanti.
Infatti, il ripristino personalizzato di caselle di posta, cartelle condivise o singoli messaggi non altera l’operatività del server Exchange.
Funzionalità:
- backup e ripristino granulare dell’intero sistema, di singole caselle di poste o di singole email
 - semplici procedure guidate permettono il ripristino con 1 solo click
 - la casella di posta è accessibile anche durante il ripristino grazie ad Acronis Active Restore
 - protezione con password delle immagini di backup del database
 - l’archiviazione dei backup può avvenire praticamente ovunque: su disco locale, in rete, su server FTP o su altri dispositivi esterni
 - regolazione delle risorse di sistema: limitazione della CPU e della larghezza di banda utilizzata da Acronis
 - gestione centralizzata
 
Microsoft Exchange: versioni supportate
Acronis Recovery for Microsoft Exchange supporta le seguenti versioni di Exchange:
- Microsoft Exchange Server 2007
 - Microsoft Exchange Server 2003
 - Microsoft Exchange 2000 Server
 
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel settore software, i costi di licenza possono pesare, ma esistono strategie per risparmiare senza rinunciare a efficienza o sostenibilità.
29/10/2025
Con Windows 10 ESU (Extended Security Updates), Microsoft offre un anno extra di aggiornamenti di sicurezza: gratuito per gli utenti europei privati e a pagamento per le aziende. Una soluzione temporanea ma preziosa per chi non è ancora pronto a passare a Windows 11.
13/10/2025
Windows 10 va in pensione e Windows 11 porta con sé “grandi regali”, parole di Satya Nadella. Uno di questi è Recall. Come funziona? Possiamo fidarci?
01/10/2025
Scopri come risolvere l'errore "Something went wrong" di Outlook. In questa guida ti spiego i quattro passaggi chiave per eliminare il problema e garantire un'autenticazione fluida.
12/09/2025

	
	
	
	
