Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Gli attacchi informatici si susseguono e lo storytelling arriva sui giornali.
Una battaglia che è ogni giorno viene sempre più spesso raccontata anche dalla stampa.
Gli hacker contro gli imprenditori.
E gli imprenditori perdono sempre.
I virus contro le aziende.
E le aziende perdono sempre.
Non venite a raccontarmi che non si spende abbastanza per la sicurezza, perché non posso credere che banche come Unicredit o aziende multimilionarie come quelle che recentemente hanno raccontato di essere state attaccate abbiano budget striminziti a protezione dei loro sistemi.
La realtà è un’altra e la racconto in questo post dal titolo: Sicurezza informatica in azienda: allarmismo sui media e superficialità nelle strategie.
Se vi va leggetelo, perché un modo di arginare seriamente gli attacchi c’è.
Occorre però essere disposti a cambiare il punto di osservazione. Almeno per un attimo.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Ecco il tutorial su GrapheneOS che tutti aspettavano, ti spieghiamo quali store avere, cosa scaricare e soprattutto come gestire le prime difficoltà.
21/08/2025
A fine 2026 Ivanti Workspace Control va in End of Life. Ti presentiamo due valide alternative: Liquidware e VDI Profiler, con un focus speciale su performance, semplicità di configurazione e sicurezza avanzata.
28/07/2025
Come proteggere davvero i dati aziendali sui telefoni. In questa news ti mostriamo un esempio pratico di come funziona e di come si attiva il Duress Pin.
03/07/2025
È inutile investire migliaia di euro in sicurezza informatica se poi lo smartphone del CEO resta il punto debole. In questa news scoprirai perché chi tiene davvero alla privacy sceglie GrapheneOS.
15/06/2025