Scritto da Redazione Serverlab
Condividi su
È finalmente disponibile il nuovo Microsoft Vulnerabilities Report 2019, che analizza i dati provenienti dai bollettini sulla sicurezza emessi da Microsoft per tutto il 2018.
Il report, che è ora targato BeyondTrust, confronta i dati provenienti dagli ultimi 6 anni e definisce in maniera chiara l'attuale panorama delle minacce informatiche. Il report fornisce una buona chiave di comprensione su come le vulnerabilità stiano crescendo ed in quali prodotti specifici.
Nel solo 2018 sono state scoperte 700 nuove vulnerabilità di Microsoft.
C'è una leggera flessione rispetto allo scorso anno (- 46) ma anche quest'anno i risultati indicano chiaramente che la rimozione dei privilegi di amministratore avrebbe fatto diminuire le vulnerabilità critiche.
Nel report si nota che:
- Windows – 499 vulnerabilità sul tutte le versioni di Windows OS
- Windows Server – 78%, è l'incremento delle vulnerabilità dal 2013
- Internet Explorer & Edge – 137 vulnerabilità
- Microsoft Office – 100% delle vulnerabilità critiche viene risolto rimuovendo i diritti di amministrazione
La gestione dei privilegi di amministratore è quindi ancora il centro del problema!
Una soluzione semplice? Ridurre il rischio.
Con Endpoint Privilege Management di BeyondTrust rimuovi i privilegi degli utenti su desktop e server Microsoft.
Compila il form qui sotto e scarica il documento: Microsoft Vulnerabilities Report 2019!
Seleziona un modulo valido
Ottimizza l'efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Ecco il tutorial su GrapheneOS che tutti aspettavano, ti spieghiamo quali store avere, cosa scaricare e soprattutto come gestire le prime difficoltà.
21/08/2025
A fine 2026 Ivanti Workspace Control va in End of Life. Ti presentiamo due valide alternative: Liquidware e VDI Profiler, con un focus speciale su performance, semplicità di configurazione e sicurezza avanzata.
28/07/2025
Come proteggere davvero i dati aziendali sui telefoni. In questa news ti mostriamo un esempio pratico di come funziona e di come si attiva il Duress Pin.
03/07/2025
È inutile investire migliaia di euro in sicurezza informatica se poi lo smartphone del CEO resta il punto debole. In questa news scoprirai perché chi tiene davvero alla privacy sceglie GrapheneOS.
15/06/2025