Scritto da Redazione Serverlab
Condividi su
Quanto un IT manager acquista firewall e antivirus pensa di aver fatto il più grande investimento per la security. Comprare prodotti appaga non solo le donne, anche noi che viviamo di tecnologia.
Il problema è che se poi i dati più sensibili, quelli più importanti sono contenuti in applicazioni web based esposte a rischi grandissimi perché non aggiornate o semplicemente perché sono state sviluppate per noi e il programmatore non le aggiorna più.
Un potrebbe dire: a cosa serve comprare l’antivirus se poi mi attaccano il CRM o il gestionale e prendo tutto quello che c’è? Mi attaccano il dropbox tarocco, quello open source che ho preso perché costava zero e vi faccio girare i file della ricerca e sviluppo?
Ecco che in questi casi ci viene in aiuto una perizia esterna, la vulnerability assessment, che analizza cosa può essere sfruttato del codice delle nostre applicazioni per entrare e per rubarci i dati.
Ne parliamo qui, in questo articolo dal titolo: “Scan website for vulnerabilities“. Buona lettura!
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
ll caso della "password ingiuriosa" nascosta nella Card Cultura del Comune di Bologna mette in evidenza un problema serio: la gestione delle password. Gli utenti aziendali si trovano a gestire in media 45 identità digitali, spesso senza gli strumenti adeguati. In questa news ti forniamo soluzioni per il password management.
28/01/2025
In questa news, raccontiamo come un’azienda nostra cliente ha migliorato la propria cybersecurity eseguendo un Vulnerability Assessment settimanale, riducendo drasticamente le vulnerabilità di rete e ottimizzando la gestione della sicurezza dei server e delle macchine virtuali.
16/01/2025
In un intervento televisivo il procuratore capo di Napoli ha sollevato preoccupazioni concrete riguardo alle vulnerabilità che minacciano tutti noi, evidenziando la necessità di un'informatica che tuteli la privacy e prevenga accessi non autorizzati ai nostri dati.
13/12/2024
La soluzione che ci permette di monitorare e gestire l'infrastruttura IT dei nostri clienti totalmente da remoto.
10/07/2024