Scritto da Serverlab
Condividi su
L’infrastruttura storage di Zignago, realizzata da Serverlab con tecnologia NetApp, è finita su «Il Mondo», settimanale economico del «Corriere della Sera».
Il Gruppo Zignago lavorava con due siti storage: uno attivo e uno passivo, dedicato al backup. Per far fronte alle crescenti necessità di spazio storage delle sue 14 società, Zignago si è rivolta a Serverlab chiedendo di ridurre la complessità del sistema e assicurare la disponibilità ininterrotta delle informazioni.
Abbiamo implementato NetApp MetroCluster, che permette di far lavorare contemporaneamente i due siti storage, assegnando i servizi richiesti (database, email, applicazioni…) ai server liberi.
I vantaggi sono molteplici:
- disponibilità ininterrotta dei dati
- massimizzato l’investimento IT (i server dei 2 data center ora sono entrambi attivi)
- le operazioni di backup e ripristino sono più semplici e veloci
- gestione automatizzata e meno laboriosa di aggiornamenti (profili utente e applicazioni) e manutenzione/ripristino
I tempi di intervento sono stati brevissimi: meno di 10 giorni lavorativi! Clicca sull’immagine per leggere l’articolo.
Il sito del Gruppo Zignago e del settimanale «Il Mondo».
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Può capitare di avere dei downtime, sia pianificati che non pianificati. È un’esperienza che si presenta spesso a chi gestisce sistemi IT. A questi downtime si aggiunge il rischio di perdita di dati e di marginalità (sia come mancato fatturato sia come aumento dei costi). Un disservizio di parecchie ore può essere davvero devastante per
30/03/2014
Scopri perché NetApp è la soluzione che offre un ambiente storage del tutto nuovo.
13/03/2014
Scopri perché e-GlobalService S.p.A. ha scelto DataCore.
09/04/2013
La collaborazione fra Serverlab e Itaca inizia negli anni '90. Un percorso fatto di fiducia reciproca, ascolto e attenzione alle reali esigenze aziendali e soprattutto disponibilità a compiere insieme i passi necessari per diventare grandi con la tecnologia.
18/02/2013