COS’È Netapp
Efficienza Storage
Le soluzioni di storage NetApp sono progettate per ottimizzare l’uso dello spazio e migliorare le prestazioni, offrendoti la possibilità di ottenere le stesse performance con una quantità ridotta di storage. Utilizza tecnologie come la deduplica e la compressione dei dati, che riducono lo spazio necessario per l’archiviazione, rendendo lo storage più efficiente. Grazie al thin provisioning, lo spazio viene gestito in maniera intelligente, permettendo di rimandare l’acquisto di nuovi dischi fino a quando non è davvero indispensabile. Inoltre, le soluzioni di NetApp garantiscono elevati standard di sicurezza per proteggere i dati sensibili da minacce e accessi non autorizzati. L’architettura unica supporta sia sistemi low-end che high-end per dati NAS e SAN, primari e secondari, garantendo capacità e prestazioni superiori.
Thin Provisioning: Allocazione dinamica dello spazio per evitare sprechi.
Deduplica dei Dati: Eliminazione dei dati ridondanti per ottimizzare l’uso dello spazio.
Snapshot e Clonazione: Creazione di copie istantanee dei dati per un recupero rapido.
Tecnologie Flash e RAID-DP: Miglioramento delle prestazioni e protezione dei dati su dischi SATA.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Ti aiutiamo a potenziare la tua infrastruttura IT, aumentando l’efficienza del tuo storage, garantendoti la sicurezza dei dati e semplificando la gestione dei tuoi ambienti fisici, virtuali e cloud
FAQ
Come proteggere davvero i dati aziendali sui telefoni. In questa news ti mostriamo un esempio pratico di come funziona e di come si attiva il Duress Pin.
03/07/2025
È inutile investire migliaia di euro in sicurezza informatica se poi lo smartphone del CEO resta il punto debole. In questa news scoprirai perché chi tiene davvero alla privacy sceglie GrapheneOS.
15/06/2025
Per mantenere la rete aziendale in una condizione di sicurezza stabile, non basta intervenire solo quando c'è un problema: serve un approccio programmato e costante. In questa news ti raccontiamo un caso pratico.
03/06/2025