Posso aiutarti?
Skip to content
  • Chi siamo
  • Casi studio
  • Assistenza clienti
  • Virtual Desktop
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • Desktop Virtuali
      • Virtualizzazione Applicazioni
    • Tecnologie
      • Citrix
      • Parallels RAS
      • ThinPrint
  • Infrastruttura IT
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • File Sharing
      • IT Infrastructure Outsourcing
      • Smartworking rapido
      • VPN Managed Firewall
    • Tecnologie
      • Datacore
      • Dell Technologies
      • Microsoft 365
      • NAKIVO
      • NetApp
      • Open-E JovianDSS
      • Proxmox Virtual Environment
      • Veeam
      • VMware
      • Xen Orchestra
  • Sicurezza IT
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • Mail Archiver
      • Sicurezza Email
    • Tecnologie
      • BeyondTrust
      • Cisco DUO Security
      • Forcepoint
      • Libraesva
  • Approfondimenti
    • News
    • Webinars
  • Contattaci
  • Virtual Desktop
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • Desktop Virtuali
      • Virtualizzazione Applicazioni
      • Smartworking rapido
    • Tecnologie
      • Citrix
      • Parallels® RAS
      • ThinPrint
  • Infrastruttura IT
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • File Sharing
      • IT Infrastructure Outsourcing
      • VPN Managed Firewall
    • Tecnologie
      • Datacore
      • Dell Technologies
      • NAKIVO
      • NetApp
      • Open-E JovianDSS
      • Veeam
      • VMware
      • Xen Orchestra
      • Microsoft 365
  • Sicurezza IT
    • Soluzioni pronte Safetycloud
      • Mail Archiver
      • Sicurezza Email
    • Tecnologie
      • BeyondTrust
      • Cisco DUO Security
      • Forcepoint
      • Libraesva
  • Approfondimenti
    • News
    • Webinars
  • Chi siamo
  • Casi studio
  • Assistenza clienti
  • Contattaci

FAQs

0

  • Quali sono i vantaggi di una rete Carrier Neutral?

    Essere Carrier Neutral significa non dipendere da un unico provider per la connettività e i vantaggi più apprezzati sono la grande affidabiltà e il risparmio. Safetycloud VPN ti consente di utilizzare connessioni da diversi carrier, aumentando la resilienza della tua rete e permettendo di ottenere la migliore combinazione di prezzo e prestazioni. Infatti somma tra

    28/10/2024

    Leggi di più
  • Come posso attivare Safetycloud Secure E-mail e quanto tempo ci vuole?

    Attivare Safetycloud Secure E-mail è semplice e veloce: una volta definito il numero di caselle  e approvato il preventivo basta e comunicare al tuo maintainer la variazione del record MX dei tuoi domini di posta elettronica.

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Quali sono i benefici di Safetycloud Secure E-mail per la gestione della posta elettronica?

    Safetycloud Secure E-mail offre numerosi vantaggi a chi gestisce la propria posta elettronica, rendendolo un’ottima scelta per le aziende. Ecco alcuni dei principali benefici: Protezione Totale: non si limita a fornire un servizio antispam, ma offre anche protezioni avanzate contro malware, virus e phishing. Eliminazione dello SPAM:  i messaggi indesiderati vengano bloccati prima di raggiungere

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Safetycloud Secure E-mail: offre solo funzionalità antispam o include anche altre protezioni per la posta elettronica?

    Safetycloud Secure E-mail va oltre il semplice antispam, offrendo una protezione totale per i messaggi in ingresso e in uscita, garantendo che le email siano sicure e che i messaggi indesiderati vengano bloccati prima di raggiungere il server.Questo sistema completo garantisce non solo la protezione delle email in arrivo, ma assicura anche che i messaggi

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Come funziona Safetycloud MailArchiver?

    Safetycloud MailArchiver utilizza un potente motore di ricerca che consente di cercare rapidamente tra milioni di email, anche all’interno degli allegati. Il servizio supporta mailserver come Office365, Google Gsuite, Exchange, Lotus Notes, Zimbra e persino la Posta Elettronica Certificata (PEC), senza rischio di perdita di dati, anche in caso di cambio provider.

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Perché è fondamentale adottare una soluzione di archiviazione delle email anche se si utilizza la posta in cloud, come Office365 o Google?

    Microsoft 365 e Google Workspace offrono funzionalità di recupero delle email, ma le opzioni sono limitate e non garantiscono il ripristino di email eliminate dopo un certo periodo (30 giorni). Se il cestino della casella postale è stato vuotato non è possibile ricostruire nulla.

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Perché è importante scegliere una soluzione di archiviazione delle email piuttosto che affidarsi esclusivamente al backup?

    I backup aziendali non possono andare a ritroso di mesi o anni, specialmente se si tratta di backup degli (enormi) archivi dei mailserver. Se qualcuno, apposta o accidentalmente, ha cancellato qualche messaggio, in azienda difficilmente si disporrà di una “macchina del tempo” in grado di ricostruire fatti accaduti mesi o anni prima sulla posta elettronica.

    24/10/2024

    Leggi di più
  • Qual è la gestione dei log in Forcepoint e quali dettagli possono essere ottenuti?

    Forcepoint offre una gestione dei log eccellente, consentendo la visualizzazione in tempo reale direttamente sull’appliance, il che permette un monitoraggio immediato delle attività e delle minacce. Inoltre, il log server gestisce la storicizzazione di tutti i log, garantendo l’archiviazione sicura delle informazioni per future analisi e report.

    23/10/2024

    Leggi di più
  • Un Next-Generation Firewall (NGFW) permette il controllo della navigazione basata su utente anche in ambienti con terminal server?

    Sì, puoi controllare la navigazione basata su utente anche se utilizzi un terminal server. Con l’uso di soluzioni come l’Endpoint Context Awareness (ECA), è possibile discriminare tra gli utenti che accedono a un server multisessione. Questo significa che il sistema può identificare e gestire le politiche di accesso e navigazione specifiche per ciascun utente, anche

    23/10/2024

    Leggi di più
  • Qual è la differenza tra un firewall tradizionale e un Next-Generation Firewall (NGFW)?

    Firewall Tradizionali:   Si concentrano principalmente sul filtraggio di pacchetti, utilizzando un approccio basato su regole statiche. Questi dispositivi analizzano semplicemente l’indirizzo IP, la porta e il protocollo per determinare se il traffico è autorizzato a passare o meno. Questa metodologia presenta alcune limitazioni significative. I firewall tradizionali non eseguono un’analisi approfondita del contenuto o delle

    23/10/2024

    Leggi di più
Previous567Next

Sede Legale via Cavour 23/A
48018 Faenza (RA)

0546 667018
info@serverlab.it

Scopri

  • Chi siamo
  • Virtual Desktop
  • Sicurezza IT
  • Infrastruttura IT
  • Casi studio
  • News
  • Opportunità di lavoro

Newsletter

Il progetto e-commerce B2B integrato al sistema gestionale è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

Serverlab SRL 2024 | P.IVA 02106830397 | cap. soc. €120.000 i.v. | n. REA RA 172116 | Cookie Policy | Privacy Policy

Page load link
Go to Top