Scopri come Serverlab ha aiutato il Gruppo Giovannini.
21/03/2007
Simone Gabbani racconta l'evoluzione della gestione del sistema IT nel Gruppo Sicura e la metodologia di lavoro di Serverlab che ha saputo valorizzare il potenziale inespresso che era presente nell'IT del gruppo.
18/11/2006
Il Gruppo Lonati racconta dell'installazione di Citrix NFuse e dei suoi prodotti.
18/10/2006
L'obiettivo dell'amministrazione dell'Università degli studi di Brescia era la semplificazione e il sistema Citrix ha dato un notevole apporto per il raggiungimento di questo obiettivo.
15/07/2006
Scopri come Serverlab ha aiutato il Settore Sviluppo Informatico e Tecnologico del Comune di Cremona per agevolare e ridurre l'onere di gestione delle applicazioni.
05/06/2006
Scopri come il Gruppo Alf SpA ha centralizzato la gestione delle applicazioni.
19/05/2006
Sergio Venturi, IT Manager e Andrea Spadoni, IT NET Administrator, Mandarina Duck I motivi della centralizzazione La Mandarina Duck è un’azienda leader nel settore della moda con sedi a Bologna, Barcellona, Dusseldorf, Londra e Parigi e con oltre 150 punti vendita in tutta Europa.Nel 2003 con l’aiuto di Serverlab adotta le tecnologie Citrix nelle tre
20/01/2006
Il gruppo IT Koch-Glitsch Italia La Koch-Glitsch ( www.kochglitsch.com ) è una multinazionale che produce tecnologie per le colonne di impianti chimici, petrolchimici e petroliferi con sedi in tutto il mondo. In Europa è presente con 15 sedi sparse in 9 paesi: Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Russia. Matteo
20/09/2005
Henriette Confezioni Spa è un’azienda di Brescia che produce e commercializza abbigliamento femminile. Le attività aziendali comprendono: programmazione della produzione; modellismo e stilismo; mini-catena produttiva per campionari; sviluppo e definizione dell’intero processo produttivo; acquisto della materia prima; controllo qualità di tutti i componenti del prodotto finito; logistica capi finiti e tessuti, distribuzione del prodotto;
20/09/2005
Otto mesi fa Acantho centralizzava l’erogazione di SAP a 320 utenti collegati. Oggi raddoppia, passando a 750 utenti distribuiti su sei sedi in Emilia Romagna.
25/10/2004