Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Alternativa a Ivanti Workspace Control: cosa scegliere ora?
A fine 2026 Ivanti Workspace Control andrà ufficialmente in End of Life.
Non è una sorpresa: i segnali c'erano già da tempo. Per chi, come me, ha lavorato con questa tecnologia fin dai tempi di RES Workspace Manager, è un momento di svolta. Parliamo di una piattaforma che ha garantito per anni stabilità e controllo centralizzato nei contesti Virtual Desktop.
Ora però, è tempo di guardare avanti.
Un po' di contesto
Ivanti è nata nel 2017 dalla fusione di dieci aziende. Una di queste era RES, la tecnologia che abbiamo adottato con successo dal 2002 e di cui vi ho parlato un istante fa.
RES era una garanzia per chi gestiva ambienti VDI: consentiva di costruire desktop personalizzati e controllati, velocemente e con precisione. Così abbiamo continuato a lavorare con Ivanti senza troppi problemi.
Ma già nel 2020 sono arrivati i primi segnali d'allarme: le persone chiave dietro al progetto hanno iniziato a lasciare l'azienda e l'innovazione si è fermata.
Le alternative sul mercato
Appena ci siamo accorti del declino, abbiamo iniziato a cercare alternative valide. Due le soluzioni che abbiamo testato a fondo: Liquidware e VDI Profiler.
Liquidware: potenza per grandi ambienti
Liquidware è potente, specialmente in contesti con tante utenze. La sua tecnologia Aggressive Density permette di caricare moltissimi utenti in un'infrastruttura RDS o VDI, abbattendo i costi per utente.
Ma c'è un problema: la configurazione richiede tempo di di un sistemista senior.
Allestire una farm con Liquidware può richiedere settimane.
È una scelta indicata per ambienti enterprise molto strutturati, molto meno per chi cerca agilità.
VDI Profiler: semplicità e velocità
VDI Profiler è l'alternativa che più si avvicina allo spirito originale di Ivanti Workspace Control. È snello, veloce da configurare e – cosa fondamentale – non esegue nulla al logon dell'utente.
Questo riduce drasticamente i rischi legati agli aggiornamenti Microsoft che spesso compromettono i logon script.
La costruzione del desktop è semplice, modulare e automatizzata.
Certo, fa meno rispetto ad altre soluzioni, ma quello che fa, lo fa benissimo.
E la sicurezza?
Ivanti aveva un buon sistema di whitelisting applicativo. Ma negli ultimi anni era emerso un limite importante: i processi figli. Anche se un'app è autorizzata, i suoi processi secondari (spesso veicolo di malware) potevano comunque essere eseguiti.
Con VDI Profiler, la parte di sicurezza è completamente assente. Ma qui entra in gioco la nostra soluzione di riferimento: BeyondTrust Privilege Management. La combinazione VDI Profiler + BeyondTrust è letale: semplice gestione del desktop e massima sicurezza, anche contro i processi figli indesiderati.
Il vantaggio reale di VDI Profiler
Molti usano ancora le Group Policy per fare quello che fa VDI Profiler. Ma c'è una differenza fondamentale: la console di VDI Profiler è autodocumentante. Ogni modifica è tracciata e consultabile, il che rende la manutenzione delle farm VDI molto più semplice ed economica.
Vuoi vedere come funziona?
Se stai cercando un'alternativa a Ivanti Workspace Control che sia semplice da gestire, sicura e pronta per il futuro, la soluzione esiste già.
👉 Compila il formi qui sotto per scoprire come implementarla nel tuo ambiente IT.
Ottimizza l'efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Ti sveliamo l’ingrediente segreto per portare le prestazioni del Virtual Desktop oltre ogni aspettativa. Scopri come ottenere velocità, reattività e fluidità.
15/05/2025
Scarica gratis il Microsoft Vulnerabilities Report 2025 di BeyondTrust. Uno strumento per rafforzare le proprie difese informatiche.
30/04/2025
Webbizzare un'applicazione: la chiave per rendere il software accessibile da remoto senza riscriverlo da zero. Scopri come ha fatto GMG Sistemi con l'aiuto di Serverlab e della teconlogia Parallels RAS
31/10/2024
L'infrastruttura e i servizi IT sono da noleggiare o da comprare? Vediamolo insieme a Davide Galanti.
28/06/2024