Citrix aggiunge valore alle piattaforme Microsoft Windows. Scopri i motivi!
25/06/2003
Scopri come Serverlab ha aiutato il Maglificio Adele a centralizzare dati e applicazioni e ridurre i costi di gestione.
20/06/2003
Serverlab, in collaborazione con Ready Informatica, organizza Tour di eventi per scoprire come risparmiare con il Server Based Computing.
12/05/2003
Attraverso la definizione del programma “Serverlab Partner”, Serverlab diffonde l’applicazione l’applicazione dei più alti standard qualitativi nel Server Based Computing Da oggi un marchio italiano sui cui fare affidamento per i tutti progetti di reti a gestione centralizzata.
20/12/2002
A Faenza anche la sede del consorzio Serverlab. A. Emiliani scrive su Sette Sere Economia 11 ottobre 2002.
11/10/2002
Quali sono gli obiettivi del tuo progetto ServerBased? Quant’è il ritorno sul tuo investimento? Il progetto che hai impostato prevede l’utilizzo del Server Based come semplice software di networking oppure tiene conto di tutte le opportunità che può dare? Il Server Based Computing offre moltissime altre opportunità: remotizzazione, collegamento di sedi remote, riutilizzo di PC
29/08/2002
La grande opportunità che la centralizzazione offre è la riduzione dei costi di gestione delle reti informatiche: Non devi cambiare i computer ogni 2 anni per rimanere aggiornato. Puoi usare qualsiasi tipo di macchina: dai PC più vecchi, ai sistemi Macintosh e workstation UNIX fino ai nuovi client basati su Windows, compresi i terminali Windows,
29/08/2002
La centralizzazione delle reti informatiche, ovvero il Server Based Computing, è l’evoluzione logica ed efficiente degli odierni ambienti di rete; consente alle organizzazioni di estendere le risorse, semplificare la diffusione e la gestione delle applicazioni nonché di abbassare i costi di possesso di queste ultime. Il modello Server Based Computing sfrutta tre importanti componenti. Un
29/08/2002


