Scritto da Davide Galanti

Condividi su

Categories: Apple

Agende Condivise su iPad

Tutta l’azienda sull’iPad con Microsoft Exchange

La versione Microsoft Exchange 2013 SP1 pubblicata a febbraio 2014 potrebbe definirsi Exchange 2014 per quanto è diversa rispetto ad Exchange 2013 e a tutte le versioni precedenti.

Nuovo protocollo di comunicazione, nuova architettura orientata al cloud, massima ottimizzazione sui i dispositivi mobili.

L’esperienza che Microsoft ha maturato su Office 365 è confluita in un prodotto completamente nuovo.

SafetyCloud Collaborate da oggi offre questa nuova versione di Exchange, con in più, rispetto a Office 365, la personalizzabilità totale di un Private Cloud.

Ma, in pratica, qual’è il reale vantaggio per l’utente?

Agenda condivisa iPad: è arrivato Microsoft  OWA

Lo strumento che forse evidenzia quanto è cambiato Microsoft Exchange è una piccola App gratuita che troviamo sull’Apple store: Microsoft OWA.

OWA è la sigla un po’ nerd  che sta per Outlook Web Access, cioè il portale che mette a disposizione le funzionalità di Microsoft Outlook tramite web browser.

Agenda Condivisa iPad

Anche se il nuovo Exchange via browser dà proprio l’impressione di avere aperto Outlook 2013, una App è pur sempre tutta un’altra cosa rispetto ad una pagina Web, specialmente su un tablet come iPad.

L’App OWA per iPad offre tutto quello che serve per lavorare fuori ufficio come se si fosse davanti al PC o Mac, sia online che offline.

Se accediamo a SafetyCloud Collaborate Total con OWA per iPad possiamo lavorare come come fosse l’applicazione mail nativa dell’iPad, ma con in più tutte le funzioni tipiche di Outlook.

I contatti aziendali, le agende condivise

Con OWA per iPad possiamo accedere all’email aziendale, ma anche ai contatti aziendali sia personali che condivisi così come ai calendari personali e condivisi.

Gestire calendari condivisi significa accedere ai calendari dei colleghi, e, se i permessi impostati ce lo consentono, possiamo prendere e modificare gli appuntamenti dei colleghi per coordinare l’attività del nostro team di lavoro.

Agenda Condivisa iPad: calendario aziendale

Consente anche di inserire un appuntamento come privato, funzione che, rispetto ad Outlook, manca sulla mail di Apple iPad ed è fortemente richiesta dagli utenti.

Separare l’email personale da quella aziendale

Ultima cosa anche se non banale, con OWA per iPad possiamo finalmente separare l’email personale da quella aziendale.

Separare significa poter applicare policy specifiche, a vantaggio della sicurezza dei dati aziendali presenti sui tablet.

Sicurezza e lavoro di squadra grazie ad OWA per iPad.

Username ed istruzioni per accedere ti arriveranno a questo indirizzo!
La password ti arriverà a questo numero!
Presto il consenso a ricevere comunicazioni promozionali sui vostri prodotti e servizi, sui vostri eventi, tramite email, strumenti automatizzati e metodi di contatto tradizionali
Ho preso visione della privacy policy presente su

https://www.serverlab.it/privacy-policy/

 

Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT

Altri Post

  • Sarà l’estate, sarà che le vacanze portano cambiamento, ho pensato di passare da PC a Mac. I motivi per cambiare Il mio Sony Vaio iniziava ad essere lento, impiegava tanto ad accendersi e volevo qualcosa che si attivasse al volo. I portatili con disco SSD sono velocissimi e si accendono in pochi secondi, ma quando

    31/08/2014

  • Una insalata in un bar di Ravenna, due ore di buco tra un appuntamento e l’altro. Con l’iPad rispondo ai messaggi urgenti, sistemo la posta vecchia, scrivo ai colleghi. Si fa molto lavoro con l’iPad, ma non proprio tutto: un cliente chiede urgente modifica ad un preventivo e i dati che servono sono da raccogliere

    29/12/2011