Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Perth, Western Australia: 38 gradi di piena estate.
Il Western Australia è lo stato più vasto, remoto e meno abitato d’Australia. Oggi siamo a Perth, la quarta città per popolazione dell’Australia, fondata poco meno di 200 anni fa.
Anche qui, nell’altro emisfero, c’è Internet che ci collega tutti assieme.
Il sole è già tramontato. Mentre in Italia si è in pieno giorno. Le mie figlie guardano Le Cronache di Narnia su Netflix prima di andare a letto. Io guardo le email dell’ufficio, ci sono dei preventivi da fare.
Se volessi lavorare esclusivamente con la posta elettronica non avrei alcun problema, ma l’ERP e il sistema di preventivazione funzionano solo se mi collego al Virtual Desktop.
Com’è la connessione australiana?
Misuro l’Adsl con Speedtest.net: un tranquillo 12 mbit down, 0.7 up. Guardo bene, fino a Singapore sono 80 millisecondi di ping, ma per arrivare a Telecom Milano sono oltre 400 millisecondi.
Provo a lavorare su Secure Safetycloud Virtual Desktop e devo dire che non va malaccio: la latenza c’è, ma su Safetycloud, Citrix XenDesktop 7.6 e l’ultimo Netscaler fanno in modo che l’operatività sia ottimale anche a 13.000 km da casa. Urca, mi tocca lavorare anche da qua! ;-)
In Serverlab abbiamo abbiamo sperimentato che quello che impedisce di lavorare con un protocollo bidirezionale come Citrix HDX non è la latenza, ma un forte jitter (fluttuazione della latenza) e una perdita dei pacchetti superiore al 2-3%.
Dove sono ora invece la connettività è bassa, ma stabile e, nonostante la condivida con Azlan delle Cronache di Narnia in streaming qui a fianco, posso fare il mio primo preventivo Virtual Desktop del 2016.
Intanto che ci sono ci metto anche il risparmio elettrico, che fa tanto green.
Inoltrato. Ho finito, è notte fonda. Corro a letto anch’io, le bambine già dormono da un pezzo e anche Azlan ha terminato di ruggire.
Photo credits: Flickr CC Matt Paish e Michael Coghlan
Ottimizza l'efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Dal 2026 Citrix sposterà definitivamente i propri servizi sul cloud. Questo cambiamento comporterà nuovi modelli di licenza e costi aggiuntivi per le aziende. Chi usa Citrix dovrà quindi adeguarsi, senza più alternative on-premise.
09/09/2025
A fine 2026 Ivanti Workspace Control va in End of Life. Ti presentiamo due valide alternative: Liquidware e VDI Profiler, con un focus speciale su performance, semplicità di configurazione e sicurezza avanzata.
28/07/2025
Ti sveliamo l’ingrediente segreto per portare le prestazioni del Virtual Desktop oltre ogni aspettativa. Scopri come ottenere velocità, reattività e fluidità.
15/05/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024