Scritto da Serverlab
Condividi su
Il 14 settembre alle 15.30 a Villa San Faustino di Massa Martana (PG) ci sarà l’inaugurazione della nuova sede legale e stabilimento produttivo di Archimede Solar Energy. Serverlab è sponsor dell’evento a cui parteciperanno il premio Nobel prof. Carlo Rubbia, la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, il ministro allo sviluppo economico Paolo Romani, il presidente della Regione Umbria dott.ssa Catiuscia Marini, il Commissario ENEA ing. Giovanni Lelli e i vertici di Siemens Italia e Germania.
Serverlab ha realizzato l’infrastruttura informatica che governa la nuova sede e lo stabilimento, curando tutti gli aspetti per garantire alta affidabilità e sicurezza a quello che è a tutti gli effetti uno dei più spettacolari e rivoluzionari progetti di energia rinnovabile al mondo.
Si tratta di uno stabilimento produttivo di tubi ricevitori a sali fusi per centrali solari termodinamiche, una tecnologia brevettata da Carlo Rubbia e sviluppata da ENEA che consente di produrre energia anche di notte. I tubi ricevitori utilizzano sali fusi di Nitrati di Sodio e Potassio come fluido termovettore e per lo stoccaggio di calore; l’energia conservata può essere utilizzata anche di notte per produrre elettricità.
Il nuovo stabilimento produrrà 140.000 tubi all’anno, capaci di sviluppare circa 250 MW elettrici annui, e darà lavoro a 200 persone.
Archimede Solar Energy
Archimede Solar Energy (ASE) è una società controllata dal Gruppo Angelantoni Industrie S.p.A. e partecipata al 45% da Siemens. È l’unico produttore al mondo di tubi ricevitori a sali fusi per centrali solari termodinamiche a tecnologia parabolico lineare che, grazie al rivoluzionario rivestimento ideato e sviluppato da ENEA, massimizzano l’assorbimento della radiazione solare e minimizzano la dispersione termica, raggiungendo temperature superiori ai 550°.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Un nuovo modo di fare business grazie al cloud promosso in un tour durato tre giorni. Cosa è successo?
23/12/2014
Nanosoft entra a fare parte dell’asset societario di Serverlab.
26/04/2013
La sala macchine di Serverlab è stata spenta e tutti i servizi sono stati spostati sul cloud. Serverlab è ora cliente di se stessa sul Private Cloud di SafetyCloud.
30/01/2013
Oggi Serverlab compie i suoi primi 10 anni. Dieci anni fatti di tecnologia… e di persone.
23/10/2012