La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.3 Anziché emulare l’hardware esistente, come generalmente avviene nella full virtualization, Xen espone un insieme astratto di device. Questo permette di progettare un’interfaccia che soddisfa le esigenze di protezione e isolamento. A questo scopo i dati sono trasferiti da e per i domain U attraverso Xen utilizzando in
06/08/2010
Zero software, Zero client, zero di tutto: il primo terminale che funziona senza nessun software a bordo. L’abbiamo provato per voi, è proprio vero: una “scatola vuota” che funziona e ci dà un desktop Windows 7 a 64 bit, velocissimo, con le funzionalità multimediali di un PC a 64 bit. Proprio vuota non sarà, visto
29/07/2010
La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.2 La virtualizzazione della CPU presenta diverse implicazioni per i sistemi operativi guest. Principalmente, l’inserimento di un hypervisor al di sotto del sistema operativo viola il principio per cui il sistema operativo deve essere eseguito con il privilegio maggiore. Per proteggere l’hypervisor da comportamenti inaspettati dei sistemi operativi
28/07/2010
La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.1.2 L’assegnamento della memoria fisica a un domain U avviene in fase di avvio. La memoria è partizionata staticamente tra i vari domain garantendo così l’isolamento ed è previsto che possa essere specificato un limite massimo. Se la richiesta di memoria aumenta, Xen può richiedere altre pagine di
28/07/2010
La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.1.1 Nella full virtualization la traduzione degli indirizzi virtuali è una delle attività che causano un elevato overhead di elaborazione per garantire alle macchine virtuali la visione e l’accesso a uno spazio di indirizzi contiguo e zero-based. Come abbiamo visto nel capitolo precedente, VMware utilizza la tecnica delle
26/07/2010
Scopri come consolidare 1000 server in 20 server VMware ESX con NetApp.
22/07/2010
VMware ha pubblicato sul sito VMwareYourTime.com alcuni casi di aziende italiane che hanno adottato con successo le tecnologie VMware. Con una certa soddisfazione osserviamo come molti di essi siano casi di successo Serverlab. Le seguenti aziende italiane hanno scelto Serverlab come partner per innovare la propria infrastruttura ICT con le tecnologie VMware. Gli scopi sono
20/07/2010
La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2 Nella presente sezione esaminiamo l’interfaccia di paravirtualizzazione di Xen in architettura IA32 soffermandoci sugli aspetti della gestione della memoria, della CPU e dei device di I/O. Si noti che viene esaminata la paravirtualizzazione, e quindi il comportamento di Xen verso i domain U PV, e non i
15/07/2010
Serverlab è diventata Gold partner NetApp per lo storage di rete.
07/07/2010
NetApp ha annunciato i risultati dell’anno finanziario 2010. Quello che balza all’occhio non è tanto l’incremento dell’11% di fatturato GAAP e del 15% non GAAP, ma l’impennata dell’ultimo quadrimestre: +32,9% di fatturato GAAP e +113,2% di utile netto GAAP. E i dati non-GAAP sono di poco inferiori. Tom Georgens, presidente e CEO di NetApp, ha
06/07/2010