Scritto da Serverlab
Condividi su
Potente, ma allo stesso tempo facile da configurare e gestire, Firebox X Core e-Series protegge la rete con difese multi-livello per bloccare virus, worm, trojan, spyware, spam, attacchi DoS e DDoS, iniezioni SQL, buffer overflow, attività web-based e altre minacce combinate.
Firebox X Core è realizzata sulla base di Intelligent Layered Security (ILS) di WatchGuard. All’interno di questa architettura, i livelli di protezione operano insieme per rafforzare la sicurezza complessiva della rete, mentre la comunicazione collaborativa tra i diversi livelli riduce e ottimizza l’elaborazione necessaria. Il risultato è tutta la protezione necessaria per essere al sicuro senza sacrificare le prestazioni.
Modelli in produzione
Firebox® X1250e Scelta ottimale per aziende di medie dimensioni che dispongono di filiali con notevoli esigenze di VPN, inoltre lavora bene anche come hub di accesso remoto.
Firebox® X750e Ideale per le aziende che vogliono essere in grado all’occorrenza di aggiungere agevolmente capacità e performance, può essere esteso al prodotto superiore mediante l’acquisto e l’attivazione di license key.
Firebox® X550e E’ il modello più economico tra i Core. Ideale per la PMI.
Per ulteriori dettagli, leggi il pdf di Firebox X Core e-Series
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Il driver di stampa sono una delle problematiche con le quali un sistemista deve confrontarsi più frequentemente. Mille stampanti, mille variabili e sempre nuovi intoppi. Intoppi che arrivano, ovviamente, quando l’utente ha fretta. Oggi però si possono risolvere tutti in un colpo solo con ThinPrint. Avete mai sentito parlare del più avanzato sistema per eliminare
28/12/2016
I tradizionali auguri di Natale di Davide Galanti in formato video. In questo racconto Davide offre una visione d’insieme di questo anno passato a fare il “lavoro più bello del mondo”. https://youtu.be/KDQGkJ2AwVs
24/12/2016
Lasciare che il nostro fornitore ci dica che è bravo ha davvero senso? Cosa vi aspettate che vi dica? Solitamente il controllore non deve essere il controllato. Noi per questa ragione facciamo eseguire i vulnerability assessment ad Acunetix. Qui intervisto Chris Martin, il loro CEO.
08/12/2016
L’Opensource è una cosa bellissima. Hai gratis o quasi molti prodotti, anche se poi quando lo scegli nessuno ti spiega cosa tutto questo possa comportare per te. Prendiamo un esempio: SugarCRM ha una versione a pagamento ed una versione gratuita che da 3 anni non aggiorna più. Anzi ad Aprile 2017 è previsto l’abbandono totale
07/12/2016