Siamo lieti di annunciare il Serverlab Tour 2011 “A tavola con Serverlab”: tre tappe nei più prestigiosi ristoranti italiani dove vi serviremo un assaggio delle novità Citrix, NetApp, Stonesoft, RES, ThinPrint e Praim giunte fresche fresche dal Citrix Synergy di San Francisco e dal NetApp Partner Summit di Londra.
In una sola giornata scoprirete:
- le novità del virtual computing dal Citrix Synergy di San Francisco
- il futuro dello storage dal NetApp Summit Partner di Londra
- la replica e il backup della tua infrastruttura virtuale nei data center Serverlab
- e le altre novità RES, Stonesoft, ThinPrint e Praim: leggi l’agenda!
Al termine si terrà la cerimonia di consegna dell’Innovation Award 2011, il premio Serverlab per l’innovazione IT.
“A tavola con Serverlab” è organizzato in collaborazione con Citrix, NetApp, Praim, ThinPrint e Stonesoft.
Estrazione finale: cena per due persone!
In ogni tappa del tour estraiamo una prestigiosa cena per due persone spendibile nella location dell’evento: al ristorante Gualtiero Marchesi per chi partecipa all’evento bresciano; a Casa Artusi per la tappa romagnola e al Ristorante Montecchia per quella veneta.
Inoltre a tutti i partecipanti sarà riservato un omaggio a tema con la giornata.
A chi si rivolge
L’evento è riservato ai responsabili IT di imprese e pubblica amministrazione.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: max 2 persone per azienda. La partecipazione sarà confermata dopo la pre-iscrizione.
Agenda
9.30 | Registrazione dei partecipanti |
10.00 | A tavola con Serverlab – G. Tonolli e R. Rolando (Brescia), A. Varago (Padova), D. Galanti (Forlì) |
10.15 | Novità Citrix dal Synergy 2011 di San Francisco – G. Sacchetti, Citrix Systems Italia |
10.45 | RES WorkSpace Manager, la nuova tecnologia Zero profile per ambienti VDI – T. Ciceri, Ready Informatica |
11.05 | Coffee break |
11:20 | SafeNet – The Data Protection Company– F. Facchinetti (Brescia e Padova), R. Canetta (Forlì) |
11.40 | ThinPrint, stampare sempre e ovunque, senza problemi– T. Ciceri, Ready Informatica |
12.00 | Praim, la nuova frontiera del thin client – R. Boscia, Praim Italia |
12.30 | Demo Citrix XenDesktop – Andrea Mazzoni, Serverlab Srl; Riccardo Rolando, Upgrade Srl |
13.00 | Pranzo |
14.30 | Stonesoft, governare in VPN 100 sedi come se fossero 2 – P. Ballanti, Stonesoft Italia |
14.50 | Novità NetApp dal Partner Summit di Londra 2011: il futuro dello Storage – A. Bardelli, NetApp Italia |
15.20 | NetApp, una SAN davvero gestibile, in pratica – Alessandro Varago, Serverlab Srl |
16.00 | Coffee break |
16.20 | La replica e il backup della tua infrastruttura virtuale nei data center Serverlab – A.Varago, D. Galanti, G. Tonolli |
16.45 | Citrix NetScaler |
17.15 | Serverlab Innovation Award 2011: tecnologie di successo in aziende di successo |
17.45 | Chiusura lavori |
Dove e Quando
![]() |
venerdì 10 giugno – prima tappa
Ristorante Gualtiero Marchesipresso L’Albereta, via Vittorio Emanuele 23, Erbusco (BS) L’Albereta è da sempre il fulcro del mondo di Gualtiero Marchesi, che qui lavora e abita dal 1993. Gualtiero Marchesi è l’uomo che ha segnato il nuovo corso della cucina italiana, il cuoco che perseguendo i tre principi essenziali del semplice, buono e bello si è fatto artista e filosofo, spingendo la propria competenza fino alla conoscenza universale, al punto da essere unanimemente riconosciuto come il Maestro per eccellenza. [fancyform form=’Brescia-10-giu-11′ width=’600′ height=’700′] |
![]() |
martedì 14 giugno – seconda tappa
Ristorante La Montecchiapresso il Golf Club Montecchia, via Montecchia 12, Selvazzano Dentro (PD) In una elegante struttura che fu essiccatoio di tabacco, tutta la raffinatezza dello stile Alajmo: nel menu curato da Massimiliano, nel servizio coordinato da Erminio, nella cantina gestita da Mauro. [fancyform form=’Padova-14-giu-11′ width=’600′ height=’700′] |
![]() |
mercoledì 15 giugno – terza tappa
Casa Artusivia A. Costa 27, Forlimpopoli (FC) Il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana. “… il primo museo vivo della cucina, un museo visitato di notte dallo spirito di Pellegrino, e aperto di giorno a cuoche e cuochi, dilettanti, gastronomi, buongustai, bambini, a tutti coloro che, senza un titolo preciso, amano ancora cingere un grembiule, sedersi a tavola e restarci il meglio possibile. È la casa non solo della memoria e della fama, ma dell’appetito.” Alberto Capatti [fancyform form=’Forli-15-giu-11′ width=’600′ height=’700′] |
Gold Sponsor |
|
![]() |
![]() |
Silver Sponsor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Partecipa |
|
![]() |
Citrix
